Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diario (1946-1952)

ISBN/EAN
9788843077977
Editore
Carocci
Collana
Studi storici Carocci
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
207

Disponibile

22,00 €
Emilio Sereni (1907-1977) è stato forse l'ultimo intellettuale enciclopedico del Novecento italiano, autore della fortunata "Storia del paesaggio agrario italiano". Fu militante antifascista, carcerato politico, resistente, ministro, senatore e deputato, dirigente del PCI negli anni della Resistenza e della Guerra fredda e personalità conosciuta nel movimento comunista internazionale. Queste pagine di diario sono del tutto originali nella pur ricca memorialistica del Novecento. Sereni racconta alcune delle vicende politiche di cui è protagonista, ma soprattutto riflette su se stesso. Attraverso uno sforzo continuo di introspezione - con toni spesso ironici egli indaga la propria personalità, il proprio rapporto con il partito e con i suoi leader (a cominciare da Togliatti), il proprio modo di lavorare, ma anche le sue complesse relazioni con le donne, in una sorta di esaltazione dell'"eterno femminino" di goethiana memoria.

Maggiori Informazioni

Autore Sereni Emilio;Vecchio G.
Editore Carocci
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Studi storici Carocci
Num. Collana 241
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio