Dialogo vince violenza. La questione del Trentino-Alto Adige/Südtirol nel contesto iternazionale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815258212
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Pubblicazioni Ist. italo-germanico Trento
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 315
Disponibile
26,00 €
Il volume vuole essere uno stimolo alla riflessione collettiva sul percorso storico dell'autonomia del Trentino e dell'Alto Adige/Südtirol, sulle sue peculiarità e sui possibili spunti per una sua valutazione in chiave comparata e orientata al futuro. I contributi ripercorrono le tappe dell'autonomia esperita, negata, negoziata e infine realizzata con l'approvazione definitiva del Secondo Statuto di Autonomia negli anni Settanta del secolo scorso. In particolare la prima parte ripercorre sfortunate "prove di autonomia" nella tarda epoca liberale e la sua progressiva negazione durante il fascismo. Successivamente l'attenzione sarà concentrata sulle elaborazioni del secondo dopoguerra e sulla rinnovata internazionalizzazione della questione altoatesina anche in ragione del nuovo ruolo dell'Austria. Infine, sarà esaminato nel dettaglio il negoziato che condusse al Secondo Statuto e la sua applicazione dopo gli anni Settanta.
Maggiori Informazioni
Autore | Bernardini G.;Pallaver G. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Pubblicazioni Ist. italo-germanico Trento |
Num. Collana | 94 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: