Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dialogo tra giuristi ed economisti sui contratti pubblici

ISBN/EAN
9791259654236
Editore
Cacucci
Collana
Biblioteca di cultura giuridica
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
190

Disponibile

20,00 €
Il dialogo tra diritto ed economia è fondamentale per comprendere e affrontare le complessità del mondo moderno, soprattutto nel delicato settore dei contratti pubblici. Questo volume rappresenta un punto di incontro tra giuristi ed economisti, ponendo in luce le innovazioni introdotte dal decreto legislativo n. 36 del 2023, che ha rivoluzionato la disciplina dei contratti pubblici. Attraverso un confronto tra esperti provenienti da settori diversi, il libro analizza quattro temi cruciali: la concorrenza nelle gare pubbliche, l'offerta anomala, il partenariato pubblico privato e la revisione dei prezzi. Ogni capitolo offre una visione integrata, sottolineando come il diritto e l'economia possano e debbano interagire per garantire efficienza, trasparenza e sostenibilità. Il lettore potrà approfondire il contributo degli economisti e dei giuristi, esplorando come questi due mondi possano collaborare per affrontare le sfide di un sistema sempre più complesso, dall'equilibrio tra concorrenza e discrezionalità amministrativa, fino all'innovazione delle sinergie pubblico-private.

Maggiori Informazioni

Autore Montedoro G.;Simone A.;Tempesta G.
Editore Cacucci
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di cultura giuridica
Num. Collana 20
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio