Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dialogo sul metodo

ISBN/EAN
9788842043560
Editore
Laterza
Collana
Economica Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2007
Edizione
7
Pagine
182

Disponibile

11,00 €
Attraverso un dialogo immaginario - sorprendente e ironico - tra chi crede di sapere e chi sa di non sapere, Feyerabend induce a riflettere sulla scienza e i pregiudizi, la scuola e l'autoritarismo, la medicina e l'astrologia, e su tanti altri temi cruciali della cultura di oggi. Tutti i paradossi, le provocazioni, l'anticonformismo che hanno reso Feyerabend famoso a livello mondiale. Paul K. Feyerabend (Vienna, 1924 - Ginevra, 1994), storico e filosofo della scienza, fu anche professore di Filosofia nell'Università della California, a Berkeley, e di Filosofia della scienza nel Politecnico di Zurigo. Il suo libro più famoso è Contro il metodo (Milano 1991). Tra le sue opere apparse in italiano, inoltre: La scienza in una società libera (Milano 1981) e Il realismo scientifico e l'autorità della scienza (Milano, 1983).

Maggiori Informazioni

Autore Feyerabend Paul K.;Corvi R.
Editore Laterza
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Economica Laterza
Num. Collana 17
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: