Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dialogo sul conflitto

ISBN/EAN
9788893915397
Editore
Editoriale Scientifica
Collana
Fuori collana
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
100

Disponibile

10,00 €
Il "Dialogo sul conflitto" affronta i problemi teorici principali che ci si deve porre nel XXI secolo per comprendere quale dimensione assume ad oggi l'eracliteo padre di tutte le cose, a partire dai clivages principali che vengono individuati da entrambi gli autori: fine della destra e della sinistra e ricerca di un nuovo paradigma, rivolta delle classi medie e "nuova lotta di classe", transizione uni-multipolare, destino dell'Europa nell'epoca dell'acutizzazione della competizione policentrica. Viene in aiuto il ripensamento dei sistemi interpretativi di autori sempre attuali, tra i quali Karl Marx e Carl Schmitt. Il discorso sul momento presente dischiude, in questo dialogo, una riflessione approfondita sulla reale natura del conflitto e dell'uomo. Introduce il dialogo un commento di Agostino Carrino, Professore di Istituzioni di Diritto Pubblico presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, aprendo il discorso a nuove interpretazioni e problematiche.

Maggiori Informazioni

Autore Gnerre Orazio Maria;La Grassa Gianfranco
Editore Editoriale Scientifica
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Fuori collana
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio