Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità

ISBN/EAN
9788842085454
Editore
Laterza
Collana
Sagittari Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2010
Pagine
XXXII-329

Disponibile

24,00 €
Tre grandi intellettuali del nostro tempo discutono la crisi di identità della sinistra. Perché è così difficile proporre oggi politiche di emancipazione? Quali temi sono stati tralasciati dal dibattito? È possibile un soggetto politico di sinistra quando proliferano esigenze di frammentazione e di chiusura nelle proprie identità? L'urgenza di questi quesiti è data dal tracollo delle utopie di emancipazione e dalla pervasività del sistema economico e dell'immaginario capitalista che oggi, dopo quest'ultima grande crisi, si riafferma a livello planetario. Le possibili risposte sono molteplici e ricche di spunti: Butler - la maggiore teorica femminista americana - a partire dalla fluidità dell'identità sessuale, propone un soggetto come essere vulnerabile, stretto fra senso del limite e desiderio che muove l'azione; Laclau riprende il concetto gramsciano di egemonia, per uscire dalle strette del veteromarxismo e del decostruzionismo postmoderno; Zizek, uno dei più originali e provocatori pensatori di oggi, scompagina, anche a costo del politicamente scorretto, la paralisi della sinistra e rinnova il linguaggio politico con l'innesto di categorie psicoanalitiche.

Maggiori Informazioni

Autore Butler Judith;Laclau Ernesto;Zizek Slavoj;Bazzicalupo L.;Dini T.;Ferrante D.;Garritano D.
Editore Laterza
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Sagittari Laterza
Num. Collana 176
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio