Dialoghi Sul Diritto Dell'energia. Volume I - Le concessioni idroelettriche [De Focatiis- Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834852170
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Univ. Berg. -dipartimento di giurisprudenza
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 252
Disponibile
31,00 €
Principali argomenti trattati nel volume: L’acqua tra beni comuni e concessioni (o la pluralità delle “appartenenze”)(N. Irti). – Un modello per l’Europa: le concessioni d’acqua tra Settecento e Ottocento (L. Moscati). – Sulla legge del 1884 in materia di derivazioni di acque pubbliche (F. Caporale). – L’incertezza eretta a sistema: una storia a episodi dell’evoluzione della disciplina italiana in tema di rilascio delle concessioni di grande derivazione a scopo idroelettrico (1933-2014) (N. Bassi). – La disciplina transitoria delle concessioni idroelettriche e i principi di concorrenza (A. Travi). – La disciplina delle gare per le concessioni di grande derivazione idroelettrica (E. Bruti Liberati). – Rinnovo della concessione e trasferimento dell’azienda (P. Biandrino). – Il trasferimento del ramo d’azienda idroelettrico (G. Brianza). – Le concessioni di (piccole) derivazioni ad uso idroelettrico (F. Todarello e F. Novelli). – Derivazioni e couso (P. Brambilla). – Il deflusso minimo vitale (A. Maestroni). – La regolazione dei canoni, sovracanoni e canoni aggiuntivi per le concessioni idroelettriche (M. Bucello). – I poteri di controllo e sanzionatori del GSE in materia di incentivi per gli impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili (W. Troise Mangoni). – Le concessioni idroelettriche nella giurisprudenza della Corte Costituzionale: le ragioni della concorrenza e i tentativi di ripubblicizzazione del settore (M. De Focatiis). – Alcuni aspetti della giurisprudenza recente in materia di concessioni idroelettriche (B. Tonoletti). – Le concessioni di grandi derivazioni ad uso idroelettrico e il diritto della concorrenza nell’Unione europea (S. Quadri). – Renouvellement des concessions hydroelectriques en France (E. Thomas). – Il rinnovo delle concessioni idroelettriche in Francia (E. Thomas).
Maggiori Informazioni
| Autore | De Focatiis Marinella ; Maestroni Angelo |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Brossura |
| Collana | Univ. Berg. -dipartimento di giurisprudenza |
| Num. Collana | 2 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Gli Autori. – Premessa (A. Maestroni). – Introduzione (P. Biandrino, B. Lescoeur, B. Lescoeur, C. Banfi). – L’acqua tra beni comuni e concessioni (o la pluralità delle “appartenenze”)(N. Irti). – Un modello per l’Europa: le concessioni d’acqua tra Settecento e Ottocento (L. Moscati). – Sulla legge del 1884 in materia di derivazioni di acque pubbliche (F. Caporale). – L’incertezza eretta a sistema: una storia a episodi dell’evoluzione della disciplina italiana in tema di rilascio delle concessioni di grande derivazione a scopo idroelettrico (1933-2014) (N. Bassi). – La disciplina transitoria delle concessioni idroelettriche e i principi di concorrenza (A. Travi). – La disciplina delle gare per le concessioni di grande derivazione idroelettrica (E. Bruti Liberati). – Rinnovo della concessione e trasferimento dell’azienda (P. Biandrino). – Il trasferimento del ramo d’azienda idroelettrico (G. Brianza). – Le concessioni di (piccole) derivazioni ad uso idroelettrico (F. Todarello e F. Novelli). – Derivazioni e couso (P. Brambilla). – Il deflusso minimo vitale (A. Maestroni). – La regolazione dei canoni, sovracanoni e canoni aggiuntivi per le concessioni idroelettriche (M. Bucello). – I poteri di controllo e sanzionatori del GSE in materia di incentivi per gli impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili (W. Troise Mangoni). – Le concessioni idroelettriche nella giurisprudenza della Corte Costituzionale: le ragioni della concorrenza e i tentativi di ripubblicizzazione del settore (M. De Focatiis). – Alcuni aspetti della giurisprudenza recente in materia di concessioni idroelettriche (B. Tonoletti). – Le concessioni di grandi derivazioni ad uso idroelettrico e il diritto della concorrenza nell’Unione europea (S. Quadri). – Renouvellement des concessions hydroelectriques en France (E. Thomas). – Il rinnovo delle concessioni idroelettriche in Francia (E. Thomas). |
Questo libro è anche in:
