Dialoghi Di Diritto Del Lavoro

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788821731648
- Editore
- Ipsoa
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Edizione
- 2
- Pagine
- 544
Disponibile
                
                    
                        40,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Volume realizzato per lo studio del diritto del lavoro. Fornisce un quadro aggiornato, alla luce della normativa e delle interpretazioni giurisprudenziali, della complessa materia del diritto del lavoro, con un approccio semplice ed essenziale ed un taglio originale. I temi fondamentali della materia (diritto sindacale, contrattazione collettiva, diritto allo sciopero, collocamento, ecc. ) sono aggiornati con le piu' recenti riforme legislative (pubblico impiego, maternita' e paternita, ammortizzatori sociali, pignoramenti e cessioni di credito) e con puntuali riferimenti alla giurisprudenza piu' attuale. Il volume e' organizzato in capitoli e paragrafi ed adotta particolari accorgimenti grafici (sommario all'inizio di ogni capitolo, rimandi a voci collegate all'interno del volume e testatine-guida) per agevolare la consultazione e la ricerca delle materie di interesse.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Miscione Michele | 
|---|---|
| Editore | Ipsoa | 
| Anno | 2010 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Parte prima IL DIRITTO DEL LAVORO E LE AZIONI SINDACALI Capitolo 1 - Un diritto del lavoro che cambia Capitolo 2 - Il diritto del lavoro un diritto universale («... fondata sul lavoro») Capitolo 3 - Il diritto sindacale quale diritto libero e lo Statuto dei lavoratori Capitolo 4 - I sindacati e le rappresentanze sindacali in azienda Capitolo 5 - Il contratto collettivo: nozioni generali e tipi Capitolo 6 - Il contratto collettivo di diritto comune («... dov’è scritto?») Capitolo 7 - Sciopero! Fra teorie deduttive e leggi sui servizi essenziali Capitolo 8 - Lo sciopero nella regolamentazione implicita ed esplicita e la serrata Capitolo 9 - Glossario sullo sciopero Parte seconda COME SI LAVORA Capitolo 10 - Subordinazione/autonomia, collaborazioni a progetto Capitolo 11 - Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni Capitolo 12 - La liberta d’assunzione, i servizi per l’impiego e le Agenzie per il lavoro Capitolo 13 - Il collocamento obbligatorio (per il diritto al lavoro dei disabili) Capitolo 14 - Contratti per l’assunzione: prova, termine Capitolo 15 - Il contratto di lavoro subordinato in genere, i contratti formativi Capitolo 16 - I congedi di maternità, paternità e parentali Capitolo 17 - Orario, riposi, ferie Capitolo 18 - Categoria, qualifica e mansioni Capitolo 19 - Il potere disciplinare Capitolo 20 - La retribuzione Capitolo 21 - Gli ammortizzatori sociali Capitolo 22 - Licenziamenti individuali e disciplinari, dimissioni Capitolo 23 - Licenziamenti collettivi Capitolo 24 - Il trasferimento d’azienda e il fallimento Capitolo 25 - La tutela dei diritti | 
        Questo libro è anche in:
        
    
