Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dialoghi Della Ragione Impura

ISBN/EAN
9788854843585
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
708

Disponibile

37,00 €
Com'è possibile che gli esseri umani riescano a conoscere la natura? Come si fa a dire che le conoscenze ottenute sono valide? C'è qualcosa che non possiamo conoscere? A queste tre domande risponde immanuel kant in una celebre opera del 1781, la critica della ragion pura, che segna una tappa fondamentale della filosofia, ma che è anche un bel mattone. Le rapide sintesi, come nei manuali, fanno perdere il ragionamento di kant. Quando si entra nei dettagli del ragionamento e se ne ricostruisce il contesto storico, si finisce per dimenticare i grandi problemi che kant voleva risolvere e la cui soluzione ci riguarda. Immaginate un'aula universitaria. Entra un prof. Che si è messo in testa di spiegare le idee di kant sulla conoscenza umana. Gli studenti, oltre a masticar poca filosofia, preferirebbero temi più attuali. Fortunatamente, dall'empireo in cui si trova, il grande filosofo tedesco ha accolto la richiesta di aiuto inviatagli in anticipo dal prof. Verrà a rispondere personalmente ai quesiti degli studenti. E insieme a lui arriveranno dall'empireo molti altri che hanno affrontato i temi della critica della ragion pura. L'aula finisce così per ospitare un'animata discussione.

Maggiori Informazioni

Autore Peruzzi Alberto
Editore Aracne
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: