Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dialoghi d'amore

ISBN/EAN
9788842085966
Editore
Laterza
Collana
Biblioteca filosofica Laterza
Formato
Libro rilegato
Anno
2008
Pagine
XXVIII-375

Disponibile

38,00 €
Anche la filosofia si interroga sull'amore, collocando questo tema al centro di una concezione del mondo, della natura, della vita. I tre "Dialoghi d'amore" di Leone Ebreo, pseudonimo di Jehudah Abrabanel, scritti presumibilmente all'inizio del Cinquecento e usciti postumi nel 1535, rappresentano uno dei testi fondamentali della filosofia d'amore del Rinascimento italiano. L'autore, discendente da una illustre famiglia portoghese giunta in Italia per le persecuzioni antisemite in Spagna e Portogallo, è un'affascinante e per molti versi misteriosa figura di letterato e medico, oltre che filosofo. In quest'opera, che con le sue numerose edizioni e traduzioni ha avuto una grande diffusione e influenza nel corso Cinquecento europeo, egli compie una sintesi tra la tradizione platonica, l'aristotelismo arabo, la cultura ebraica, l'esegesi biblica.

Maggiori Informazioni

Autore Leone Ebreo;Giovannozzi D.
Editore Laterza
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Biblioteca filosofica Laterza
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio