Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dialettica E Speranza. Bloch Interprete Di Hegel

ISBN/EAN
9788846490292
Editore
Franco Angeli
Collana
Filosofia
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
120

Disponibile

16,50 €
La ricerca del presente volume è sulla 'crisi' del pensiero (oggi) o sul depotenziamento della forza costruttiva, da parte del soggetto pensante, della razionalizzazione del reale. Rispondere al perchè di questa crisi, riconduce necessariamente a riconoscere il nerbo strutturale del pensiero; e questo nerbo è la dialettica. Quindi l'evidenza attuale riconosciuta come 'crisi dei valori' altro non è che la crisi della dialettica o, diversamente, e, peggio, più irresponsabilmente, lo smarrimento dell'uso 'critico' del potere della ragione. Questo saggio, quindi, è essenzialmente un discorso intorno alla dialettica e alla necessità di una sua riappropriazione, costruito non in un percorso storiografico, ma mediante l'esemplificazione del suo uso interpretativo del reale, indagato con acribia filologica, in due pensatori che - se pure, per certi versi, contrapposti sul carattere 'dinamico' del pensiero - sono stati sostanzialmente uniti nel riconoscere l'indispensabilità del suo valore nell'orientarsi e cogliere il senso del reale: hegel e bloch.

Maggiori Informazioni

Autore Bianco Michele
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Filosofia
Num. Collana 194
Lingua Italiano
Indice Francesco Bellino, Prefazione Introduzione Rileggere Hegel La nascita della dialettica Il viaggio fenomenologico della coscienza Marx e Hegel Essere e dover essere ovvero il problema del futuro Appendice - Il concetto hegeliano di soggetto-oggetto.
Stato editoriale In Commercio