Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diagnostica per Immagini nel Trauma Maggiore [Miele - Elsevier Masson]

ISBN/EAN
9788821431562
Editore
Edra Masson
Formato
Cartonato
Anno
2010
Pagine
300
45,00 €
128,00 €
Questo volume offre una completa ed esaustiva trattazione delle potenzialità della diagnostica per immagini e propone una nuova chiave di lettura del trauma e dell’emergenza in generale. Il numero delle prestazioni diagnostiche in regime di emergenza-urgenza è infatti aumentato in modo esponenziale in relazione allo sviluppo dei DEA. Il radiologo che lavora al DEA e in PS si trova ad affrontare problematiche cliniche e diagnostiche molto complesse poiché dalla gestione e interpretazione degli esami strumentali dipende il successivo trattamento terapeutico del paziente. PUNTI DI FORZA ● I capitoli iniziali sono dedicati alla struttura dei DEA, al percorso del paziente con politrauma maggiore e allo studio del paziente politraumatizzato in sala di rianimazione, mentre il capitolo finale tratta gli aspetti medico-legali nella gestione e refertazione del politraumatizzato. ● Ciascun capitolo è costituito da una parte teorica che riguarda i meccanismi d’azione del trauma e la semeiotica di base e da una parte di casistica. ● Viene preso in esame il trauma nei vari distretti dando grande rilevanza ai reperti diagnostici della TC multistrato che oggi è la metodica di elezione nella gestione del paziente politraumatizzato. ● Il volume contiene una ricca iconografia costituita da oltre 500 immagini.

Maggiori Informazioni

Autore Miele Vittorio; Scaglione Mariano; Grassi Roberto; Rotondo Antonio
Editore Edra Masson
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. Layout radiologia DEA, 2. Il percorso del paziente con politrauma maggiore, 3. Tecnica e metodologia nello studio del paziente politraumatizzato in sala di rianimazione, 4. Traumi cranioencefalici, 5. Traumi facciali, 6. Traumi del rachide cervicale , 7. Traumi vascolari del collo, 8. Traumi pleuro-polmonari, 9. Traumi del mediastino vascolare, 10. Traumi del mediastino non vascolare, 11. Parete toracica e diaframma, 12. Traumi cardiaci, 13. Radiologia interventistica nei traumi toracici, 14. Traumi epatici, 15. Traumi splenici, 16. Traumi intestinali e mesenterici, 17. Traumi renali e delle vie urinarie superiori, 18. Traumi del surrene, 19. Traumi pancreatici, 20. Ecografia con mezzo di contrasto nei traumi addominali, 21. Traumi del rachide dorso-lombare, 22. Traumi del bacino, 23. Traumi degli organi pelvici, 24. Traumi del pene e dello scroto, 25. Radiologia interventistica nei traumi addominali, 26. Dose in tomografia computerizzata multistrato nel paziente politraumatizzato, 27. Profili di responsabilità del medico radiologo nella gestione e nella refertazione del politraumatizzato.
Stato editoriale Fuori catalogo