Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diagnostica coronarica e cardiaca avanzata

ISBN/EAN
9788877116970
Editore
Minerva Medica
Collana
Procedure Cardiache e Vascolari
Formato
Cartonato
Anno
2010
Pagine
304

Disponibile

63,75 €
75,00 €
Questa “Collana di Procedure Cardiache e Vascolari” intende offrire un supporto ampio e di rapida consultazione della diagnostica utile e appropriata per affrontare le procedure endoluminali secondo le più attuali conoscenze offerte dalle diverse discipline coinvolte. Proprio l’appropriatezza delle indagini diagnostiche e delle scelte terapeutiche è l’elemento fondamentale su cui il clinico deve concentrare la propria attenzione al fine di ridurre sia il rapporto rischio/beneficio che quello costo/beneficio. Queste scelte sono la conseguenza di molteplici fattori che, soprattutto nel paziente con patologia polidistrettuale, si basa su una conoscenza clinica e diagnostica multidisciplinare. Il volume di “Diagnostica coronarica e cardiaca avanzata” rappresenta per il Cardiologo, il Chirurgo vascolare e l’Emodinamista un importante strumento che consente di affrontare la diagnostica cardiovascolare invasiva nel suo insieme in quanto fornisce una base integrata per indirizzare i pazienti al miglior trattamento chirurgico o percutaneo. Le complicanze, spesso non sufficientemente valutate, sono state oggetto di ampia riflessione, in quanto la loro incidenza può essere ridotta solo attraverso l’appropriatezza, la professionalità e l’esperienza.

Maggiori Informazioni

Autore Margheri Massimo
Editore Minerva Medica
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Procedure Cardiache e Vascolari
Lingua Italiano
Indice LABORATORIO DI EMODINAMICA E PREPARAZIONE DEL PAZIENTE Laboratorio di emodinamica: principi, strumentazioni e organizzazione Preparazione del paziente alla coronarografia Pazienti ad alto rischio emorragico Pazienti con insufficienza renale cronica. Nefropatia da mezzo di contrasto VIE DI ACCESSO PERCUTANEE Arteria femorale Arteria radiale e brachiale Complicanze Sistemi di emostasi CORONAROGRAFIA Anatomia coronarica Anomalie coronariche Indicazioni e controindicazioni alla coronarografia Proiezioni angiografiche Materiali (cateteri, guide, varie) Coronarografia dall’arteria femorale Coronarografia dall’arteria radiale Coronarografia in presenza di anomalie coronariche Coronarografia in presenza di by-pass venosi e arteriosi Coronarografia nei pazienti trapiantati Quadri di coronarografie normali e patologiche VALUTAZIONE DELLA SEVERITA’ DELLE STENOSI CORONARICHE Angiografia coronarica quantitativa Fractional flow reserve TECNICHE DI IMMAGINE INTRACORONARICHE Ecografia intracoronarica Utilizzo dell’IVUS-virtual histology nel laboratorio di emodinamica per lo studio della patologia coronarica Tomografia a coerenza ottica (OCT) IMAGING NON INVASIVO DELLE CORONARIE Angiografia coronarica mediante TC Angiografia coronarica mediante MR VENTRICOLOGRAFIA CARDIACA ECOGRAFIA INTRACARDIACA ECOCONTRASTOGRAFIA PROCEDURE IN SALA DI EMODINAMICA Biopsia endomiocardica Cateterismo cardiaco transettale Cateterismo cardiaco destro PROCEDURE E TERAPIE IN URGENZA-EMERGENZA IN SALA DI EMODINAMICA Vie venosi centrali Pacing temporaneo Trattamento elettrico e farmacologico delle aritmie ipercinetiche Pericardiocentesi SISTEMI DI ASSISTENZA MECCANICA Contropulsatore aortico Pompa centrifuga ventricolare Impella By-pass cardiopolmonare come supporto dell’angioplastica coronarica SOSTITUZIONE VALVOLARE AORTICA PERCUTANEA: IMAGING PRE-PROCEDURALE CIRCOLO POLMONARE E TROMBOEMBOLISMO Angiografia polmonare Embolia polmonare acuta e trombectomia percutanea Ipertensione polmonare Filtri cavali e cavografia