Diagnostica clinica delle malattie neurochirurgiche

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788880340638
- Editore
- Medical Books
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1997
- Pagine
- 602
Disponibile
72,30 €
Un libro destinato agli studenti di medicina, alle soglie della laurea e della professione. Si tratta di un testo concepito esclusivamente su elementi di ordine clinico e mira ad offrire le nozioni necessarie per un corretto orientamento diagnostico.
Maggiori Informazioni
Autore | Morello Aldo |
---|---|
Editore | Medical Books |
Anno | 1997 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione XIII Prefazione XV PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI CAPITOLO I CENNI DI ANATOMIA I - I Anatomia cranio encefalica 4 I -2 Anatomia vertebro midollare 26 CAPITOLO I I PATOLOGIA E CLINICA DEI SISTEMI FUNZIONALI PRINCIPALI II - 1 La funzione motoria 30 II -2 La funzione della sensibilità 35 II -3 La funzione del linguaggio 40 II -4 La funzione cerebellare 41 II -5 La funzione olfattiva 46 II -6 La funzione visiva 47 II -7 La funzione oculomotoria 51 II -8 La funzione uditiva 59 II -9 La funzione vestibolare (o dell'equilibrio statico e dinamico) .. 60 II - 10 La funzione gustativa 61 II -11 La funzione prassica 62 II - 12 La funzione gnosica 63 PARTE SECONDA PATOLOGIE ENCEFALICHE CAPITOLO III IPERTENSIONE ENDOCRANICA III - I Ipertensione endocranica da lesioni a carattere focale 68 III -2 Ipertensione endocranica da lesioni non focali 72 III -3 Ernie cerebrali interne 76 III -4 Coma 80 CAPI TOLO IV SINDROMI FOCALI CORTICALI E SOTTOCORTICALI IV - 1 Lobo frontale 84 IV - 2 Lobo temporale 86 IV -3 Lobo parietale 88 IV -4 Lobo occipitale 90 IV -5 Lobo limbico 90 IV -6 Setto pellucido 90 IV - Corpo calloso 9 1 IV - 8 Ventricoli laterali 91 IV -9 Terzo ventricolo 91 IV - 10 Talamo 92 IV -11 Gangli della base 93 IV -1 2 Ghiandola pineale 93 IV -13 Tronco cerebrale 94 IV -14 Cervelletto 96 IV -15 Quarto ventricolo 97 CAPITOLO V SINDROMI FOCALI DELLA BASE V -1Sindromi della fossa cranica anteriore 100 V -2 Sindromi della fossa cranica media 101 V -3 Sindromi della fossa cranica posteriore 104 CAPI'T'OLO VI NEOPLASIE DEL TESSUTO NERVOSO VI - 1 Classificazione, incidenza, caratteristiche morfostrutturali VI - 2 Tumori neuroepiteliali 111 VI - 3 Tumori delle cellule delle guaine nervose 119 VI - Tumori delle meningi e dei tessuti simili 120 VI - 5 Linfomi maligni primitivi .. . 122 VI - 6 Tumori di origine vascolare .. . 122 VI - T Tumori a cellule germinali 122 VI - 8 Altri tumori malformativi e lesioni pseudotumorali ... . 122 VI - 9 Malformazioni vascolari 123 VI - 10 Tumori dell'ipofisi .. . 123 VI - I 1 Tumori che originano da aree contigue .. . 123 VI - 12 Tumori metastatici CAPITOLO VII CLINICA DELLE NEOPLASIE ENDOCRANICHE I N RAPPORTO AL TIPO E ALLA SEDE VII - 1 Tumori neuroepiteliali .. . 126 VII - 2 Tumori neuronali 130 VII - 3 Tumori scarsamente differenziati .. . 131 VII - 4 "Tumori delle cellule delle guaine nervose 132 VII - 5 Tumori delle meningi 133 VII - 6 Linfomi 1-i0 VII - 7 Tumori dei vasi sanguigni 141 VII - 8 Tumori delle cellule germinali e tumori di natura malformati 142 VII - 9 Tumori della ghiandola ipofisaria e tumori sellare e parassitari di altra natura VII - 10 Tumori che originano VII - 1 1 Tumori metastatici 151 CAPITOLO VIII TUMORI DEL CRANIO E DELL'ORBITA VIII - 1 Tumori del cranio 154 VIII - 2 Tumori dell'orbita 155 CAPITOLO IX PSEUDOTUMOR CEREBRI - SINDROMI PARANEOPLASTICHE - FACOMATOSI IX - 1 Pseudotumor cerebri 158 IX -2 Sindromi paraneoplastiche 158 IX -3 Facomatosi 159 CAPITOLO X PATOLOGIE VASCOLARI MALFORMATIVE X -1 Aneurismi 164 X -2 Malformazioni vascolari 166 CAPITOLO XI PATOLOGIE VASCOLARI NON MALFORMATIVE XI - 1 Fistola carotido-cavernosa 174 XI - 2 Accidenti cerebrovascolari di interesse neurochirurgico 175 CAPITOLO X I I PROCESSI INFETTIVI E PARASSITARI XII - 1 Ascessi 178 XII - 2 Infezioni tubercolari 179 XII - 3 Infezioni da funghi 180 XII - 4 Infestazioni parassitarie 180 CAPITOLO XIII MALFORMAZIONI CRANIO-ENCEFALICHE XIII - 1 Disrafismo 184 XIII - 2 Cefalocele 184 XIII - 3 Craniosinostosi 185 XIII - 4 Stenosi dell'acquedotto 186 XIII - 5 Atresia dei forami di Luschka e Magendie - Sindrome di Dandy-Walker 186 XIII - 6 Malformazioni di Arnold-Chiari 186 CAPITOLO XIV SINDROMI DOLOROSE DI INTERESSE NEUROCHIRURGICO XIV -1 Nevralgia del trigemino 188 XIV -2 Nevralgia del glossofaringeo 189 CAPITOLO XV EPILESSIA E CRISI EPILETTICHE 192 CAPITOLO XVI LESIONI CRANIO-ENCEFALICHE TRAUMATICHE XVI - 1 Generalità, classificazione e meccanismi patogenetici 194 XVI - 2 Lesioni dei tegumenti pericranici 196 XVI - 3 Fratture craniche 197 XVI - 4 Commozione e contusione cerebrale (concussion). Danno assonale diffuso 198 XVI - 5 Ematoma extradurale sopratentoriale 199 XVI - 6 Ematoma extradurale sottotentoriale 201 XVI - 7 Ematoma subdurale acuto sopratentoriale 201 XVI - 8 Ematoma subdurale sottotentoriale 202 XVI - 9 Ematoma subdurale cronico sopratentoriale 202 XVI - 10 Ematoma subdurale cronico sottotentoriale 204 XVI - I 1 Igroma subdurale 205 XVI - 12 Emorragia subaracnoidea 205 XVI - 13 Ematoma intracerebrale 205 XVI - 14 Lacerazione cerebrale 206 PARTE TERZA PATOLOGIE VERTEBRO-MIDOLLARI CAPITOLO XVII CLINICA DELLE PATOLOGIE VERTEBRO-MIDOLLARI XVII - l Sindrome da compressione midollare 212 CAPITOLO XVIII PATOLOGIE NEOPLASTICHE XVIII - 1Classificazione, clinica e diagnostica 218 CAPITOLO XIX PATOLOGIE NON NEOPLASTICHE XIX -1 Angioma vertebrale 224 XIX -2 Cisti aneurismatica 224 XIX -3 Granuloma eosinofilo 224 XIX -4 Osteoporosi 225 XIX -5 Spondilite da germi comuni 225 XIX -6 Spondilite da bacillo tubercolare 225 XIX -7 Echinoccosi 226 XIX -8 Ernia del disco 226 XIX -9 Spondilodiscartrosi 230 XIX -10 Spondilolistesi 232 XIX -1 1 Stenosi (lei canale lombare 232 XIX -12 Ematoma epidurale 233 XIX -13 Ascesso epidurale 233 XIX -14 Ematoma subdurale 234 XIX -15 Aracnoidite 234 XIX - 16 Ematomielia 234 XIX -17 Ascesso midollare 234 XIX -18 Malformazione artero-venosa 235 CAPITOLO XX MALFORMAZIONI VERTEBRO-MIDOLLARI 238 XX-1Meningocele XX-2 Mielomeningocele 238 XX-3 Sinus dermico 238 XX-4 Spina bifida 239 XX-5 Cisti neuroenterica 239 XX-6 Lipoma 239 XX -7 Diastematomielia 239 XX-8 Midollo ancorato (Tethered Cord) 240 XX-9 Siringomielia 240 CAPITOLO XXI LESIONI MIELO-VERTEBRALI TRAUMATICHE XXI - 1 Lesioni vertebrali 244 XXI - 2 Lesioni midollari . 245 XXI - 3 Lesioni vertebro-midollari 246 PARTE QUARTA PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO CAPITOLO XXII NEOPLASIE DEL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO XXII - 1 Schwannoma 252 XXII - 2 Neurofibroma 252 XXII - 3 Neuroblastoma 252 XXII - 4Ganglioneuroma 252 XXII - 5 Chemodectoma 253 XXII - 6 Feocromocitoma 253 NEUROPATIE DA INTRAPPOLAMENTO XXIII - I Sindrome del tunnel carpale 256 XXIII - 2 Sindrome del tunnel ulnare al gomito 256 XXIII - 3 Sindrome del tunnel ulnare carpale (Sindrome del canale di Guyon) 257 XXIII - i Sindrome del nervo femorocutaneo laterale (Meralgia parestesica di Roth) 257 XXIII - 5 Sindrome del tunnel tarsale 257 PARTE QUINTA SEMEIOTICA ILLUSTRATA PARTE SESTA CASISTICA DIDATTICA PARTE SETTIMA GLOSSARIO BIBLIOGRAFIA |
Questo libro è anche in: