Diagnosi Prenatale - Problematiche etiche e medico-legali [Tropea - CIC Edizioni Internazionali]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788871419268
- Editore
- CIC Edizioni Internazionali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 208
Disponibile
31,50 €
35,00 €
Sono grato a Pier Francesco Tropea e a Domenico Corea, ma anche molto onorato per avermi chiesto di presentare la loro opera sulla "Diagnosi prenatale: problematiche etiche e medit o-legali". Grato perché mi hanno dato l'opportunità di leggere in anteprima l'ottimo e dotto volume nato dalla loro penna e onorato per avermi affidato il compito non certo facile di offrire ai futuri lettori un commento ed un'analisi di alcuni aspetti della materia trattata. La prima impressione ed il primo impatto che si traggono dalla lettura del volume sono la mirabile e straordinaria competenza degli Autori nell'analizzare le numerose sfaccettature dei contenuti. È con assoluta padronanza che Tropea e Corea si addentrano tanto nell'area della medicina dell'età prenatale e della genetica, quanto nella medicina forense, nelle attuali norme di legge vigenti nel Paese ed ancora nella deontologia, negli aspetti socio-antropologici, psicologici ed amministrativi, nella bioetica ed infine nella responsabilità professionale, negli aspetti comportamentali del rapporto medico-paziente ed infine nei più attuali aspetti della medicina così detta "difensiva". A mia conoscenza e memoria una trattazione così panoramica, circostanziata ed aggiornata della diagnostica prenatale non era presente nella pubblicistica scientifica e nella letteratura specialistica disponibili, per cui il volume è da considerare quanto mai benvenuto, attuale e necessario per tornire la giusta informazione ad una vasta platea di lettori medici e specialisti non solo in formazione ed a quei professionisti non medici che cercano un approfondimento della materia; e trovo ancora che per la chiarezza espositiva e per la completezza della trattazione il volume
sia di grande utilità anche alle coppie che richiedono questa pratica specialistica e, in generale, al grande pubblico che desidera meglio comprendere ed approfondire quest'area del sapere.
Maggiori Informazioni
Autore | Tropea Pier Francesco; Corea Domenico |
---|---|
Editore | CIC Edizioni Internazionali |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | PARTE PRIMA - ASPETTI GENERALI 1.NATURA e DIRITTI DELL’EMBRIONE 2.ETICA DELL’ATTO MEDICO 3.CENNI SULLA RESPONSABILITÀ CIVILE, PENALE E DISCIPLINARE DEL MEDICO 4.LA COMUNICAZIONE MEDICO-PAZIENTE NELLA DIAGNOSI PRENATALE 5.DIAGNOSI PRENATALE: ETIOPATOGENESI DEL CONTENZIOSO, CONSENSO E MEDICINA DIFENSIVA 6.EVOLUZIONE GIURISPRUDENZIALE IN TEMA DI MANCATA DIAGNOSI PATOLOGIA MALFORMATIVA FETALE PARTE SECONDA - RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DEL GINECOLOGO NELLA PRATICA DELLA DIAGNOSI PRENATALE 7.RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE RELATIVA AL COUNSELLING E ALLA DIAGNOSI PRENATALE INVASIVA 8.SCREENING ecografico delle MALFORMAZIONI FETALI 9.RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE NELL’ECOGRAFIA OSTETRICA PER MANCATA DIAGNOSI DI MALFORMAZIONE FETALE 10.IL COUNSELING IN CASO DI MALFORMAZIONE FETALE 11.ALCUNE IPOTESI DI RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE NELL’ECOGRAFIA OSTETRICA INDIPENDENTI 12.COME COMPRIMERE IL RISCHIO DI ERRORE E DI CONTENZIOSO PER RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE 13. LA CONSULENZA MEDICO-LEGALE 14. RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE MEDICA: PROBLEMATICHE ASSICURATIVE |
Questo libro è anche in: