Diagnosi precoce della neoplasia cervicale: attualità e prospettive

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788888415093
- Editore
- Critical Medicine Publishing
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 180
Non Disponibile
76,70 €
85,22 €
In un'epoca in cui l'informazione sanitaria assume sempre più importanza come prevenzione primaria di molte forme morbose, tra cui le neoplasie, ci sembra opportuno proporre all’attenzione degli operatori sanitari ed in particolare a tutti coloro che si occupano di prevenzione oncologica del basso tratto genitale femminile, un compendio semplice, con cui ampliare e migliorare la prevenzione del cervico-carcinoma.
L'intento é quello di offrire un testo di facile consultazione ad Ostetriche, Infermiere e Medici di base che rappresentano il filtro della poplazione ed il primo contatto con i centri di screening.
Si potrebbe obiettare che siamo sommersi da un eccesso di pubblicazioni spesso di non facile lettura, ma con questo testo si forniscono non solo le conoscenze necessarie a comprendere l'importanza dela prevenzione per questo tipo di patologie, ma vuole diffondere l'opportunità di metodiche semplici e di elevata accettabilità da parte delle pazienti.
Maggiori Informazioni
Autore | Chiantera; Cecchini |
---|---|
Editore | Critical Medicine Publishing |
Anno | 2001 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. L'epidemiologia del carcinoma della cervice uterina 2. Lo screening per il carcinoma della cervice uterina applicato nelle regioni italiane 3. Come sta cambiando il vecchio pap-test 4. Tipizzazione dell'infezione genitale da human papilloma virus 5. La cervicografia 6. Colposcopia 7. Storia della speculoscopia 8. Studio Gispe I: aumento della sensibilità del pap-test con l'aggiunta di una nuova metodica: la speculoscopia 9. Speculoscopia:una tecnica per individuare le lesioni squamose intraepiteliali della cervice uterina 10. Metodiche ispettive nel triade delle ASCUS/LSIL:la speculoscopia 11. Pap test e speculoscopia: esperienza di screening cervicale dell'Università di Milano IRCCS H. S. Raffaele 12. La speculoscopia nello screening programmato 13. La speculoscopia: una metodica innovativa per la prevenzione delle neoplasie cervicali 14. Revisione critica sulle tecniche di diagnosi precoce |
Questo libro è anche in: