Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diagnosi e strategia per l'E-Business. Analisi d'esperienze aziendali

ISBN/EAN
9788846493484
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia e politica industriale
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
320

Disponibile

28,00 €
Il volume verte sulle applicazioni digitali nei processi di business tradizionali. I massimi potenziali d'uso delle tecnologie web si hanno infatti nelle imprese della old economy. Le tecnologie digitali, come tutte le innovazioni tecnologiche, possono aumentare la competitività ma possono causare anche situazioni di crisi aziendale. Di qui l'utilità di ricercare regole per il management circa la transizione dei processi aziendali verso l'e-business. Nello studio vengono riportati i risultati di cinque casi aziendali in cui sono state introdotte tecnologie digitali. Le esperienze sono state esaminate nelle fasi iniziali ma è stato possibile osservare già risultati interessanti, come la riduzione dei tempi di consegna del prodotto ai clienti delle aziende. Gli interventi digitali esaminati consistono in e-commerce business to business, reingegnerizzazione della supply chain, assistenza a distanza dei clienti, order tracking, customer relationship management e altri ancora. Lo studio di best e-practices ha consentito di focalizzare significative relazioni tra successo e alcune componenti del sistema aziendale, quali la strategia competitiva, l'organizzazione dei processi di business, l'architettura digitale, l'implementazione dei progetti di e-business. Da queste relazioni vengono dedotti non modelli di e-business ma un framework di criteri, quale utile supporto per il management circa la transizione verso l'e-business.

Maggiori Informazioni

Autore Gandolfi Valentino
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Economia e politica industriale
Lingua Italiano
Indice Bruno Lamborghini, Prefazione Premessa Introduzione. Schema per la lettura dei casi (La transazione old-new economy; Gli elementi indicativi della trasformazione e-business; Una traccia per lo studio dei casi) Il caso Manuli Rubber Industries S.p.A. (Informazioni introduttive; Elementi di analisi strategica; La trasformazione e-business; Implementazione di interventi digitali; Impatto degli interventi di e-business; Postfazione) Il caso Scm Group (Informazioni introduttive; Elementi di analisi strategica; Trasformazione e-business; Implementazione e impatto degli interventi di e-business; Postfazione) Il caso Sacmi S.r.l. (Cenni storici sull'azienda; Il gruppo e le divisioni; Il modello di business; Dati e risultati economici; Il posizionamento e la strategia di marketing; La catena del valore; Il progetto di e-business; Postfazione) Il Caso Immergas S.p.A. (Generalità sull'impresa; Organizzazione della catena del valore; Elementi di analisi strategica; Trasformazione e-business; Implementazione e risultati degli interventi di e-business; Postfazione) Il caso Fimma S.r.l. (Generalità sull'impresa; Il posizionamento relativo; La catena del valore; Il sistema informativo; L'organizzazione dell'azienda; La struttura competitiva del settore e l'offerta dell'impresa; Obiettivi e linee strategiche di sviluppo; L'identificazione delle aree di intervento e-business; Il progetto e-business; Sviluppo del progetto e-business; Condizioni per l'implementazione del progetto e-business; Postfazione) Una guida per la transazione e-business (Un framework di criteri; La relazione tra interventi di e-business e linee si sviluppo dell'impresa La relazione tra le soluzioni tecnologiche digitali e gli obiettivi specifici delle singole aree di applicazione; La relazione tra gli interventi e-business e le condizioni organizzative necessarie; Organizzazione della gestione del progetto e-business) Diagnosi aziendale per applicazioni digitali (Introduzione. Esperienze di e-business e diagnosi aziendale; Logica e struttura della diagnosi per la transazione aziendale verso l'e-business; Procedura per la diagnosi aziendale; Guida per una rapida autodiagnosi).
Questo libro è anche in: