Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Diagnosi Differenziale nella Risonanza Magnetica Nucleare [Burgener - CIC Edizioni Internazionali]

ISBN/EAN
9788871416045
Editore
CIC Edizioni Internazionali
Formato
Cartonato
Anno
2004
Pagine
666

Disponibile

130,00 €
Introduzione: Kormano M. La RMN è accettata in tutto il mondo e, in aggiunta a molte nuove indicazioni, ha sostituito altre tecniche di diagnostica per immagini; è da non molto tempo dominio esclusivo del radiologo ma essa viene utilizzata o interpretata da un gran numero di medici e di chirurghi. Ad ogni esame, ci si confronta con numerosi rilievi di RMN che richiedono un'interpretazione per giungere a una generale impressione diagnostica e a una diagnosi differenziale ragionevole. Per aiutare il medico a raggiungere tale obiettivo il libro si basa sui rilievi RMN. Le tabelle elencano non soltanto le diverse malattie che si possono presentare alla RMN in maniera specifica, ma includono anche i rilievi RMN caratteristicamente associati e i pertinenti dati clinici in maniera succinta. Sono incluse illustrazioni e disegni per dimostrare visivamente i rilievi RMN di cui si discute.

Maggiori Informazioni

Autore Burgener Francis A.; Meyers Steven P.; Tan Raymond K.; Zaunbauer Wolfgang
Editore CIC Edizioni Internazionali
Anno 2004
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Sezione I - Cervello - Cervello - Vascolarizzazione cerebrale con l'angiografia a risonanza magnetica - Ventricoli e cisterne - Lesioni che interessano le meningi (dura madre/ leptomeningi) e cranio Sezione II - Testa e collo - Base del cranio - Orbita e occhio - Seni paranasali e cavità nasale - Collo porzione distale, laringe e ipofaringe Sezione III - Colonna vertebrale - Colonna vertebrale e midollo spinale Sezione IV - Sistema muscolo scheletrico - Malattie dei tessuti molli - Malattie delle articolazioni - Spalla - Gomito - Polso e mano - Anca - Ginocchio - Caviglia e piede - Articolazione temporo-mandibolare - Malattie generalizzate dell'osso e del midollo osseo - Malattie localizzate dell'osso e del midollo osseo Sezione V - Torace - Polmoni - Pleura, diaframma, parete toracica e mammella - Cuore e mediastino Sezione VI - Addome e pelvi - Fegato - Tratto biliare - Milza - Pancreas - Parete addominale - Tratto gastrointestinale - Peritoneo e mesentere - Retroperitoneo - Reni - Ghiandole surrenali - Pelvi Fonti bibliografiche
Questo libro è anche in: