Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Di Terra E Di Vento. Per Una Pianificazione Ecosostenibile Del Territorio

ISBN/EAN
9788843067381
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
148

Disponibile

14,00 €
Il volume propone l'intreccio analitico tra le strutture del mondo urbano materiale e i processi di vita associata che vengono agiti in un territorio. Oltre al suo portato squisitamente urbanistico, ogni territorio possiede una propria 'ecologia sociale' dominata dalle azioni e dai prodotti (materiali o immateriali) degli attori sociali che vivono in comunità. Pur utilizzando apporti classici allo studio dei fenomeni urbani (da benjamin a jacobs) i temi e le ricerche affrontati nel testo vanno oltre la pianificazione territoriale 'stricto sensu' e mettono a fuoco meccanismi sociali visibili e invisibili che si riproducono in un costante rapporto 'ecosostenibile' con gli elementi fisici e naturali di uno spazio territoriale. Nella prima parte del libro (di terra) viene proposto il modello della 'città direzionale'. La ricerca sul centro direzionale di napoli mette in luce fenomeni di rifunzionalizzazione spontanea della città direzionale da parte di alcune categorie sociali come gli immigrati e gli omosessuali. Nella seconda (di vento) si dà invece conto dell'impatto delle energie rinnovabili attraverso una ricerca sul parco eolico dell'alta irpinia che sgonfia il mito dell'effetto nimby e restituisce un rapporto della popolazione con la tecnologia sostenibile reso più morbido dall'uso 'ecoenergetico' del territorio.

Maggiori Informazioni

Autore Corbisiero Fabio
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 826
Lingua Italiano
Indice Introduzione Di terra 1. Pianificare la città posturbana Tu dimmi che città/La città europea prende forma: la “lezione” di Parigi/Pianificare la città “giusta”/Pianificare la sostenibilità urbana/Dal piano al progetto: la pianificazione sostenibile 2. La Città direzionale Pianificare l’utopia: il modello della garden city/Modelli e strategie di pianificazione/Il Centro direzionale come nodo dello sviluppo territoriale/Il Centro direzionale di Napoli. Una città-territorio Di vento 3. L’approccio territoriale alle energie sostenibili Sviluppo umano sostenibile ed energia/Le energie sostenibili 4. Venti di cambiamento Bisaccia: osso e polpa del Mezzogiorno eolico/Politica, royalties e immobilismo: le dinamiche dell’oro verde a Bisaccia Bibliografia