Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Di specie magica. Drammaturgia musicale tedesca dell'Ottocento

ISBN/EAN
9788854851177
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
240

Disponibile

14,00 €
La magia quale componente essenziale della drammaturgia di un’opera diventa, nella Germania di primo Ottocento, contrassegno di un genere destinato ad evolversi fino all’avvento del Musikdrama wagneriano. Ma anche dopo la morte di Wagner il teatro musicale tedesco sembra indirizzarsi in questo senso, negli epigoni di uno sperimentalismo praticato per oltre cent’anni. I quattro titoli, prescelti tra campioni molteplici, disegnano, nell’arco di tempo in cui sono compresi, una parabola che comincia a divenire discendente dopo la morte del Maestro di Lipsia, quando la décadence è in pieno corso. Gli esiti ai quali approdano Hoffmann Weber Schumann e Humperdinck riflettono esperienze artistiche tra loro assai diverse, eppure ugualmente mirate al conseguimento di un linguaggio drammatico in cui la specie magica appare, più d’ogni altra, privilegiata.

Maggiori Informazioni

Autore Mayrhofer Marina
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg