Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Di Quanti Amici Abbiamo Bisogno? Frivolezze E Curiosità Evoluzionistiche

ISBN/EAN
9788860304223
Editore
Raffaello Cortina Editore
Collana
Scienza e idee
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
300

Disponibile

23,00 €
L'antropologo inglese Robin Dunbar, con Di quanti amici abbiamo bisogno? Frivolezze e curiosità evoluzionistiche, ci offre il suo punto di vista riguardo il numero di persone con cui si stabilisce un legame nella società moderna. Il numero suggerito dall'antropologo è 150, anzi, non più di 150. Questo è ormai diventato famoso come il numero di Dunbar, e si basa su studi effettuati su diversi tipi di società. La sua teoria, sviluppata attraverso l'utilizzo delle sue conoscenze di antropologia e psicologia evolutiva, è suffragata da esempi relativi a contesti differenti, tra cui la savana africana, il successo del marchio Gore-Tex e i biglietti di auguri di Natale. L'autore applica le sue teorie ad innumerevoli casi, includendo nella sua analisi il fenomeno del gossip, il linguaggio, il bacio, la religione e gli annunci per cuori solitari. Per la prima metà del volume, l'attenzione si focalizza sulle stranezze del comportamento umano e gli aspetti sociali della nostra specie. Nella seconda parte del libro, invece, si affrontano temi quali la nostra attrazione per la dicotomia nelle discussioni intellettuali, la moralità e le varie forme della giurisprudenza. L'autore affronta una vasta gamma di argomenti, spaziando dalle frivolezze dell'uomo a tematiche profonde e centrali per il genere umano. Di quanti amici abbiamo bisogno? Ce lo dice Robin Dunbar, con un volume ricco di senso dell'umorismo che, allo stesso tempo, si basa su approfonditi studi sociali, culturali e psico-evolutivi.

Maggiori Informazioni

Autore Dunbar Robin
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Scienza e idee
Lingua Italiano