Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Di design: ovvero di niente - Strumenti critici e criticabili per leggere la produzione del decennio [Cafarelli - Espress Edizioni]

ISBN/EAN
9788897412274
Editore
Espress Edizioni
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
140
13,50 €
15,00 €
Design = progetto. Ha senso quindi definire un qualche oggetto «di design»? È corretto dire che un prodotto «ha un bel design»? Quanto è appropriato l’uso/abuso contemporaneo di questo termine? In un momento in cui tutto sembra essere «di design», questo libro definisce i criteri di lettura del prodotto, in riferimento alle ricerche progettuali che lo definiscono e al rapporto progettazione-produzione che lo porta a realizzazione. Gli oggetti dell’ultimo decennio saranno le «cavie» per determinare l’effettiva validità di questi criteri di lettura. Di design: ovvero niente è un’esaustiva panoramica del design contemporaneo, quanto mai diversificato e in continua mutazione, in bilico tra ricerche espressive, tecnologiche e sociali. Con una duplice, complessa, finalità: definire criteri di lettura universali del prodotto e illustrare il variegato mondo del design contemporaneo. Per chiunque, professionista e non, sia interessato al mondo del progetto (dall’architettura alla grafica, dalla moda al design). Michele Cafarelli insegna Storia della comunicazione visiva e del design II presso il corso di laurea in Design e comunicazione visiva della facoltà I di Architettura del Politecnico di Torino, e Design presso il corso di laurea in Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione della facoltà III di Ingegneria del Politecnico di Torino. Inoltre è docente nel master di specializzazione in Innovation Management de Il Sole 24 Ore.

Maggiori Informazioni

Autore Cafarelli Michele
Editore Espress Edizioni
Anno 2012
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo