Devianza minorile e recidiva. Prosciogliere, punire o responsabilizzare?

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856848885
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Puer
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 208
Disponibile
30,00 €
L'incremento della delinquenza e della violenza minorile, l'abbassamento dell'età dei ragazzi che commettono reati, l'aumento di fenomeni che li coinvolgono come il bullismo, i vandalismi, le risse e le violenze sessuali, allarmano sempre più l. Opinione pubblica. In questo volume vengono presentati i risultati di una ricerca che ha esplorato per la prima volta gli effetti a lungo termine del trattamento ricevuto in sede giudiziaria da minorenni autori di reato e in particolare quali strumenti giuridici sembrano i più efficaci a prevenire la recidiva in età adulta. L'analisi è stata condotta su dati raccolti presso gli uffici giudiziari minorili e ordinari di bari mettendo a confronto gli effetti ottenuti sulla comparsa, a molti anni di distanza, della recidiva da adulti in tre gruppi campione di minorenni trattati mediante misure punitive, indulgenziali e una misura responsabilizzante come la messa alla prova. Dagli interessanti risultati emerge con evidenza che la recidiva da adulti risulta bassissima nel gruppo degli ex minorenni trattati mediante l'istituto della messa alla prova.
Maggiori Informazioni
Autore | Colamussi Marilena; Mestitz Anna |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Puer |
Lingua | Italiano |
Indice | Ringraziamenti Sigle e abbreviazioni utilizzate nel testo Presentazione Anna Mestitz, Giustizia minorile e ricerca (Il punto di partenza: una inedita joint venture; Approccio teorico e multidisciplinarietà; I temi di ricerca; Cambiamenti nei sistemi giudiziari e potere delle ideologie) Marilena Colamussi, Processo penale minorile: obiettivi, strumenti, percorsi e recidiva (Gli obiettivi: dal diritto scritto a quello applicato; Le fonti dell'indagine; I "nuovi" strumenti processuali e gli istituti tradizionali a confronto; La ricaduta nel circuito penale) Anna Mestitz, Devianza e recidiva: risultati della ricerca (Il trattamento della devianza minorile; Fattori di rischio e protettivi della recidiva; Le ipotesi della ricerca; Disegno, campione e metodo; Discussione dei risultati) Marilena Colamussi, Le risposte del sistema di giustizia minorile sotto il profilo qualitativo (Gli orientamenti applicativi della messa alla prova; L'assenza di recidiva come misura del successo della messa alla prova; Le misure pre-cautelari e cautelari; Epiloghi processuali a confronto; Prosciogliere, punire o responsabilizzare?) Anna Mestitz, Marilena Colamussi, Guardando al futuro (Prospettive di ricerca; Proposte de jure condendo) Riferimenti bibliografici Appendice Franco Occhiogrosso, Postfazione. Un nuovo modo di fare ricerca e le prospettive di successo della giustizia riparativa. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: