Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Determinazione dell'assegno di mantenimento. Separazione e divorzio

ISBN/EAN
9788821756085
Editore
Ipsoa
Collana
Guide operative
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
XIII-265

Disponibile

35,00 €
Il volume analizza in maniera innovativa gli aspetti correlati alla determinazione dei differenti elementi necessari alla quantificazione dell'assegno di mantenimento nell'ambito dei procedimenti di separazione e divorzio. Si rivolge ai dottori commercialisti ed agli esperti contabili che possono essere chiamati ad intervenire nel corso dei giudizi in qualità di CTU o CTP ed a tutti i professionisti che operano nell'ambito del diritto di famiglia, ovvero ai legali ed ai magistrati. Sono trattati i criteri ed i principi che sottendono alla individuazione del tenore di vita goduto in costanza di matrimonio e delle consistenze reddituali e patrimoniali dei coniugi, anche alla luce del recente studio sul tema pubblicato dal CNDCEC il 19 maggio 2016. Di assoluta novità è il capitolo relativo alla possibilità di accedere ai documenti fiscali ed ai rapporti finanziari della controparte, oltre che all'indicazione dei criteri semplici, ma al tempo stesso oggettivi, finalizzati alla quantificazione del valore del patrimonio immobiliare. Sono stati, inoltre, illustrati i diversi e peculiari aspetti concernenti il trattamento fiscale dell'assegno di mantenimento e l'assegnazione della casa coniugale. Tutte le tematiche sono state analizzate anche in relazione alla recente legge sulle unioni civili (Legge 20 maggio 2016, n. 76).

Maggiori Informazioni

Autore Bianchi Roberto;Rinolfi Daniele
Editore Ipsoa
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Guide operative
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio