Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Destini tecnologici dell'immaginazione

ISBN/EAN
9788857586762
Editore
Mimesis
Collana
Filosofia del digitale
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
194

Disponibile

18,00 €
In questo libro si sostiene che l'immaginazione umana sia indissociabile dal fare tecnico con cui è intrecciata fin dalle più remote origini. Sono in tal modo comparse, nel corso del tempo, tecnologie provviste di potenzialità trasformative di tale portata da riorientare in modo radicale il profilo essenziale delle forme di vita dell'essere umano e da ridisegnarne i destini. È il caso del riassestamento complessivo del rapporto tra sensibilità, prestazioni immaginative e protocolli cognitivi, imputabile all'invenzione del linguaggio articolato: un'autentica svolta nel modo di costituirsi delle culture umane, le quali da allora hanno conferito di norma un'importanza centrale alla relazione tra l'immagine e la parola. La rivoluzione digitale ci mette oggi nella condizione di fare esperienza diretta di questa svolta cruciale e di rileggere in modo nuovo la storia e le potenzialità dell'audio-visivo, a cominciare dal cinema.

Maggiori Informazioni

Autore Montani Pietro
Editore Mimesis
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Filosofia del digitale
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: