Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Design, università e industria. Il ruolo del disegno industriale nel rapporto tra percorsi formativi e mondo delle imprese

ISBN/EAN
9788854815902
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
200

Disponibile

22,00 €
Il testo vuole proporre un confronto tra le esigenze delle imprese e l'offerta dell'Università in termini di profili professionali. Le motivazioni del lavoro sono essenzialmente due: la riforma degli ordinamenti delle Università, che comporta il ripensamento dei percorsi didattici, e le generali dinamiche in atto nel sistema economicoproduttivo, che inevitabilmente si riflettono sul panorama delle risorse professionali. Del resto quest'ultimo da qualche anno è caratterizzato da complessità e dinamicità, legate alla nascita di nuove professioni, che esprimono competenze nuove per adeguarsi al mutamento dello scenario della competizione. Da qui anche il nuovo ruolo del giovane laureato designer, su cui il testo pone l'attenzione, in profonda evoluzione. Il mondo accademico è spinto ad aprirsi sempre più a quello delle imprese, creando sinergie e modelli didattici innovativi, che istituzionalizzino la collaborazione tra le due realtà: quella del sapere e quella del saper fare.

Maggiori Informazioni

Autore Lavizzari Francesca; Palmieri Stefania
Editore Aracne
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg