Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Design per la sostenibilità ambientale 2/Ed. [Vezzoli - Zanichelli]

ISBN/EAN
9788808320988
Editore
Zanichelli
Formato
Brossura
Anno
2016
Edizione
2
Pagine
304

Disponibile

28,60 €
La produzione e il consumo di beni e servizi hanno superato la capacità della biosfera e della geosfera di assorbire – senza danni irreversibili – le trasformazioni che questo sistema determina. La consapevolezza del problema ambientale ha seguito un percorso da valle a monte: dalla cura dell’inquinamento, all’intervento sui processi produttivi che lo generano, alla riprogettazione dei prodotti e/o servizi per giungere alla discussione e al riorientamento dei comportamenti sociali. Questo percorso ci racconta che è necessario intervenire in termini progettuali e che la responsabilità e il ruolo del design sono cresciuti negli anni, richiedendo scenari di riferimento, conoscenza e strumenti nuovi. La prima parte del libro definisce i lineamenti e gli scenari dello sviluppo sostenibile e traccia l’evoluzione della sostenibilità nella ricerca e nella pratica del design. Nella seconda parte si affrontano da vicino le strategie per la progettazione e lo sviluppo di prodotti ambientalmente sostenibili. In particolare l’autore descrive l’approccio alla progettazione del ciclo di vita dei prodotti (Life Cycle Design) e le strategie e le linee guida progettuali per l’integrazione dei requisiti ambientali nelle fasi di sviluppo, nonché i modelli di offerta che rendono economicamente competitivo il design per la sostenibilità ambientale. La terza parte presenta l’impatto ambientale dei prodotti insieme a metodi e strumenti per valutarlo, con particolare rilievo per la LCA (Life Cycle Assessment). Infine sono descritti il metodo e gli strumenti MPDS (Method for Product Design for Environmental Sustainability) usati dal gruppo di ricerca DIS nella consulenza alle imprese per la progettazione di prodotti a basso impatto ambientale. Il testo è arricchito da una corposa rassegna di casi di studio, con il doppio scopo di rendere chiare le opzioni progettuali e di far capire la loro specificità per i diversi contesti di progetto. In appendice sono riproposte in sintesi le strategie e le linee guida progettuali, oltre a schemi sugli impatti ambientali.

Maggiori Informazioni

Autore Vezzoli Carlo
Editore Zanichelli
Anno 2016
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: