Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Design E Innovazione. Strumenti E Pratiche Per La Ricerca Applicata

ISBN/EAN
9788843040926
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca archit. , urban. E design
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
148

Disponibile

24,20 €
Il libro si occupa di design come processo di innovazione continua: su quali istanze teoriche si fonda, quali attori lo popolano, com'e' possibile accompagnare un'impresa nella difficile strada dell'innovazione continua dei prodotti. Si parla di merci e di come si 'inventano', di quali sistemi si possono utilizzare per trasformare l'attitudine creativa di alcuni nella capacita' sistematica di innovare delle imprese, accompagnandole verso la cultura del progetto. Il volume raccoglie studi ed esperienze elaborati per soddisfare imprese che non hanno accettato l'idea di rivolgersi al mercato del design libero-professionale per acquistare progetti o commissionarli in modo sbrigativo ed estemporaneo, ma hanno voluto comprendere le ragioni dell'innovazione per dotarsi al proprio interno di una struttura e di una cultura di design. Nello stesso tempo racconta delle pratiche di formazione al progetto sperimentate con studenti universitari. Il testo e' accompagnato da alcuni esempi di scenaristica che dimostrano l'applicabilita' delle pratiche suggerite e costruiscono un potenziale esercizio per innovare merci in moltissimi settori tra loro diversi.

Maggiori Informazioni

Autore Celaschi Flaviano; Deserti Alessandro
Editore Carocci
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Biblioteca archit. , urban. E design
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Indice Presentazione 1.Dentro al progetto: appunti di merceologia contemporanea, di Flaviano Celaschi/Le merci contemporanee e lo scambio di mercato/ L'approccio del design e il supporto della merceologia/Disegno del prodotto e cultura di progetto/Il focus sul valore/L'innovazione di prodotto, di processo e di sistema/Produttore, consumatore, mediatore/Crisi tendenziale dei processi di mediazione/Progetto e metaprogetto/ Ricerca desk e ricerca field/Prodotto, sistema prodotto, brand building/Metodologie e pratiche per la produzione di innovazione/Il progetto è ciò di cui si nutre/Negoziare l'innovazione 2.Intorno al progetto: concretizzare l'innovazione, di Alessandro Deserti/ Introduzione. Il metaprogetto come strumento di innovazione/Risorse dell'impresa e tipologia di prodotto come driver di progetto/Nuovi ruoli e strumenti del design tra organizzazione d'impresa e organizzazione della produzione/Dalle logiche di prodotto alle logiche di portfolio/Design e marca/ L'analisi dei bisogni/L'analisi dello scenario competitivo/Il progetto all'interno della catena del valore/La costruzione di tendenze e scenari per l'innovazione 3.Casi di modellazione sperimentale, di Flaviano Celaschi, Eduardo Staszowski e Roberto Galisai/Costanti e cambiamento/ Approssimazione e taratura del modello/ Continuità e congiunturalità della ricerca metaprogettuale/Alcuni esempi di elaborazione 4.Casi studio di innovazione design driven, di Alessandro Deserti e Flaviano Celaschi/I committenti di innovazione/Casi studio selezionati/Il caso studio Gardesa/Il caso studio Movis