Dervisci. Storia, Antropologia, Mistica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843060955
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 192
Disponibile
16,00 €
Chi sono i dervisci? Perché la loro danza è stata dichiarata dall’UNESCO patrimonio intangibile dell’umanità? A che cosa si deve il profondo interesse che la confraternita Mevleviye ha suscitato e continua a suscitare in Europa e in Nord America? Partendo dalla vita, le opere e il pensiero di Mevlâna Rûmî, il più importante poeta mistico dell’Islam a cui tale confraternita si ispira, il testo ripercorre in chiave storica e antropologica i rituali e le pratiche di iniziazione e formazione dei dervisci, colmando un vuoto ingiustificato e offrendo al lettore l’opportunità di apprezzare la loro raffinata cultura, nonché la loro celebre danza, il semâ.
Maggiori Informazioni
Autore | Ambrosio Alberto Fabio |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quality paperbacks |
Num. Collana | 358 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Rûmî, un appassionato di Dio Dal viaggio esteriore al viaggio interiore La poetica, espressione di una mistica Pensiero mistico in versi 2. La storia della confraternita: fra tradizione e creazione Le fonti e i problemi della storia mevlevî Dal regno dei selgiuchidi alla soppressione: una confraternita ottomana La rinascita della tradizione: dal 1925 a oggi 3. Geografia dell’espansione mistica L’Anatolia per culla e l’Impero ottomano per orizzonte L’organizzazione del potere spirituale Le grandi figure dell’espansione 4. Architettura sacra: gli spazi per Dio Il "convento" mevlevî Spazi esteriori ed educazione interiore Dall’abito agli oggetti: lo spirito della cultura materiale 5. Iniziazione e arcano Entrare nella confraternita Il patto spirituale La formazione: dalla cucina alla cella 6. La cultura dei dervisci A tavola con i dervisci Letteratura e calligrafia Musica, maestro! 7. Il cammino iniziatico nella confraternita L’adab mevlevî: l’etichetta sufi La scala della progressione spirituale Oratio secreta: il nome di Allah 8. Un Dio che danza: il semâ Una storia della danza sufi Il rituale Tra simboli ed estasi 9. La mistica universale Rûmî, i dervisci e l’Occidente Un patrimonio spirituale dell’umanità Deus absconditus e Deus fugens Conclusione Appendice Bibliografia Indice analitico |
Questo libro è anche in: