Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

I derivati meteorologici (Weather derivatives). Aspetti aziendali e contabili

ISBN/EAN
9788814103643
Editore
Giuffrè
Collana
Manuali formazione e consultazione prof.
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
272

Disponibile

16,00 €
La variabile meteorologica può incidere sulla gestione aziendale di imprese appartenenti ai più svariati settori.L'introduzione dei weather derivatives, o derivati meteorologici, può rendere possibile un cambiamento di approccio, fornendo uno strumento finanziario in grado di attenuare l'influenza di questa tipologia di rischio (definibile come weather risk o rischio meteorolgico).Attraverso l'utilizzo di tali prodotti diviene così possibile gestire l'incidenza economico-finanziaria della variazione dei fattori climatici, in particolare l'impatto negativo sugli affari dovuto alla volatilità degli eventi meteorologici.Il volume sviluppa la tematica relativa all'impiego dei weather derivatives attraverso:· la definizione del rischio meteorologico e del suo impatto sulle aziende in diversi settori dell'economia;· lo studio dei derivati meteorologici, con specifica attenzione alla struttura dei contratti e agli indici impiegati;· i possibili ambiti di utilizzo dei weather derivatives, in base a contratti stipulati da imprese di varia natura;· l'analisi dello sviluppo dell'offerta di tali prodotti finanziari, mediante uno studio dei mercati regolamentati e del segmento Over The Counter;· l'analisi degli aspetti contabili e di bilancio che conseguono all'utilizzo di detti strumenti derivati.

Maggiori Informazioni

Autore Ossola Giovanni
Editore Giuffrè
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Manuali formazione e consultazione prof.
Num. Collana 0
Lingua Italiano