Deontologia Medica. La medicina per i desideri, compresa la morte

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788893851589
- Editore
- Esculapio
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 64
Disponibile
12,00 €
L’esercizio della professione medica in ambito umano, richiede una formazione professionale continua modulata sull’evolversi non solo delle conoscenze, ma anche dell’evoluzione sociale ed etica. Si cerca in questo breve testo di inquadrare gli aspetti medico-legali della professione, tenendo conto del profondo cambiamento del pensiero sociale e dell’approccio etico a fenomeni fino a qualche anno fa marginalizzati. Soprattutto, si sottolinea la centralità della persona “paziente” e dei suoi desideri pur nella consapevolezza, da parte del medico, del rispetto delle norme giuridiche più recenti e dei principi etici che riflettono il mutamento continuo della nostra società. Una particolare attenzione è rivolta alla Legge 219 del 22 dicembre 2017 contenente “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”. Questa oltre a sottolineare aspetti fondanti del rapporto medico-paziente porta all’attenzione le Disposizioni Anticipate di Trattamento (comunemente note come Biotestamento).
Maggiori Informazioni
Autore | Fallani Maurizio;Giordani Rosanna |
---|---|
Editore | Esculapio |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |