Dentro l'immagine. Natura, arte e prospettiva in Leonardo da Vinci

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788815247315
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Studi e ricerche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 181
Disponibile
                
                    
                        17,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La visione, la prospettiva, il «pensare in figura»: temi che attraversano gran parte delle dottrine filosofiche e artistiche tra Quattro e Cinquecento, da Cusano a Ficino e Dürer. Il libro indaga il ruolo fondamentale che Leonardo da Vinci, con i suoi scritti e con la sua opera pittorica, ebbe in questa tradizione di pensiero. Nell’uso leonardesco della prospettiva, lumi e ombre assurgono a emblemi dell’antitesi tra conoscenza e ignoranza; mentre in alcuni suoi celebri ritratti si ripropone la contesa tra «divina proporzione» e caos delle origini. Due esempi della propensione, tipica del poliedrico genio di Leonardo, ad esprimere contenuti scientifici in modo figurato.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Cuozzo Gianluca | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2013 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Studi e ricerche | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | I. Arte e filosofia tra Quattrocento e Cinquecento: da Cusano a Leonardo II. Pensare e/è disegnare III. Sapere artistico e prassi artigianale Nota bibliografica Indice dei nomi | 
        Questo libro è anche in:
        
    
