Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dentro Il Terzo Settore. Alcuni Perche' Dell'impresa Sociale

ISBN/EAN
9788846434555
Editore
Franco Angeli
Collana
Grex - scienze sociali, solidarieta', formazione -
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
208

Disponibile

25,00 €
Nella pluralità dei percorsi e degli approcci, i contributi dei diversi autori di questo libro convergono verso un comune obiettivo: individuare alcune caratteristiche relative a realtà di Terzo Settore, prendendo in considerazione interpretazioni e teorie di riferimento, esperienze di associazionismo e di autoaiuto, formazione alla cultura dell'organizzazione, trasformazioni del lavoro sociale, comparazioni con altre realtà. "Dentro il Terzo Settore" assume un significato di percorso, viaggio, esplorazione dinamica attraverso dimensioni inconsuete della solidarietà, considerata nella sua forza di autocostruzione "dal basso", da cui deriva anche una capacità di produrre idealità e motivazioni etiche. La varietà delle visioni qui riportate rende conto della difficile identificazione del fenomeno, i cui contorni indefiniti lasciano intravvedere nodi problematici e contraddizioni non risolte, tra la gratuità del dono e la sua utilità sociale nella crisi dello stato del benessere. Tutto ciò rende opportuno collocare qui alcuni interrogativi riguardo alle possibili evoluzioni future del Terzo Settore, nella prospettiva di discuterne i paradigmi di fondo, in tal modo contribuendo ad arricchire la ricerca. Alberto Merler è professore ordinario di Sociologia nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Sassari. È membro del consiglio di amministrazione del Consorzio SIS-Sviluppo Impresa Sociale, a nome dell'Università di Sassari.

Maggiori Informazioni

Autore Merler Alberto
Editore Franco Angeli
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Grex - scienze sociali, solidarieta', formazione -
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Indice Alberto Merler, Intorno alle imprese sociali Maria Lucia Piga , Le risorse del terzo settore per l'imprenditorialità solidale Francesco Lazzari , Imprenditorialità sociale e formazione di base Alberto Merler , Università, impresa sociale, pratica del tirocinio Stefano Chessa , La formazione invisibile: fra educazione al fare e formazione al saper fare Natsuko Tanaka , Viaggio nell'economia sociale. Studio comparativo fra tre esperienza in Giappone e in Italia Andrea Vargiu , Imprese identitarie, sviluppo, terzo settore Mariantonietta Cocco , Gli immigrati come imprenditori di solidarietà: da problema a risorsa per lo sviluppo locale.
Stato editoriale In Commercio