Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Dentro Il Sole. La Stella Che Rende Possibile La Vita Sulla Terra

ISBN/EAN
9788815250773
Editore
Il Mulino
Collana
Farsi un'idea
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
140

Disponibile

11,00 €
Le piante, gli animali, l’uomo esistono grazie alla frazione di energia solare che viene assorbita dalla Terra. L’illuminazione solare è tale da permettere alla superficie terrestre di mantenere una temperatura confortevole, agli oceani di rimanere in forma liquida e alla crosta terrestre di non liquefarsi. Inoltre il Sole controlla il clima, guida i venti e crea le condizioni ambientali in cui viviamo. Dal campo magnetico all’attività esplosiva e ai nuovi filoni di meteorologia e climatologia spaziale: tutti i segreti di questo grande reattore nucleare.

Maggiori Informazioni

Autore Antonucci Ester
Editore Il Mulino
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Farsi un'idea
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. L'interno del Sole La nostra stella. Come nascono le stelle. Come si origina l'energia del Sole. Come funziona il reattore termonucleare del Sole. L'evoluzione finale di una stella di tipo solare. Il viaggio della luce dal nucleo del Sole allo spazio esterno. Come è fatto l'interno del Sole? Come si esplora? 2. L'atmosfera solare Cos'è l'atmosfera solare? La luce dell'atmosfera solare. La luce della cromosfera e della corona durante le eclissi. La luce della corona osservata dallo spazio. L'avventura dello Skylab. Il bilancio energetico dell'atmosfera solare. L'espansione della corona, il vento solare. Soho e l'esplorazione della regione di accelerazione del vento solare. L'eliosfera. 3. Il magnetismo solare Il campo magnetico. Le osservazioni delle macchie solari da Galileo a oggi. La struttura magnetica della corona. Il ciclo magnetico del Sole. La rotazione del Sole. 4. Il Sole attivo L'attività del Sole. Solar Maximum Mission. I brillamenti solari. La spettroscopia X e l'evaporazione cromosferica. Il Sole come acceleratore di particelle. Le eruzioni solari. La propagazione delle «coronal mass ejections» in eliosfera. L'impatto delle «coronal mass ejections»sulla magnetosfera terrestre. La climatologia spaziale. Conclusioni Glossario Per saperne di più
Questo libro è anche in: