Denti Tossici 2. Le Otturazioni Dentali Che Rilasciano Mercurio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788875077150
- Editore
- Macro Edizioni
- Collana
- Cio' che i dottori non dicono
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Edizione
- 2
- Pagine
- 144
Disponibile
12,00 €
Denti Tossici 2 è una guida semplice ed esplicativa per chi esplora strade di guarigione; è un resoconto assai utile per tutti coloro che si pongono le domande o cercano di evitare gli ostacoli che tanti pazienti hanno incontrato.
Cosa c'è nelle vostre bocche che non è accettabile per l'ambiente, ma che invece va bene come "piombatura" per otturare i denti?
L'amalgama dentale, che contiene il 50% di mercurio (per il dentista è persino vietato buttarlo nella spazzatura!).
In prima linea con gli intossicati da amalgama a partire da Denti Tossici (1999), Lorenzo Acerra, a distanza di sette anni, fa un resoconto di questa sua esperienza unica, a contatto con tante vicende e attraverso nuove conoscenze che ha potuto sviluppare.
La sua analisi di cosa sia la malattia da amalgama si intreccia con innumerevoli percorsi di guarigione e con una valutazione, corredata da esempi, degli ostacoli da superare.
Questo è senza dubbio il suo libro più bello e sentito.
Compaiono anche personaggi famosi, le attività dell’associazione, la rassegna-stampa, casi di guarigione pubblicati nella letteratura medica mondiale.
Gli aneddoti del libro sembrano davvero non finire mai e sicuramente alcuni personaggi "anti-amalgama" sarebbero soggetti ideali per un film…
Il libro è inoltre arricchito da foto sulla rimozione protetta dell'malgama, da test e indirizzi utili.
Un capitolo particolarmente interessante è dedicato alla formazione “del paziente odontoiatrico”, tutti potranno servirsene per recarsi preparati a porre le giuste domande e pretendere il meglio dal proprio dentista.
Maggiori Informazioni
Autore | Acerra Lorenzo |
---|---|
Editore | Macro Edizioni |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Cio' che i dottori non dicono |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: