Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Demoni, Angeli E Dei Nel Pensiero Di Agostino Da Ippona. Commentato Da Il Divino Otelma

ISBN/EAN
9788854871502
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
216

Disponibile

15,00 €
Dalla tesi specialistica discussa all’Università degli Studi di Genova il 15 gennaio 2014 — e di cui tutti i più importanti organi di informazione italiani hanno parlato a profusione — scaturisce, con ulteriori e variegate integrazioni di intenso spessore culturale, questa ultima opera terrena del Divino Otelma che ben può definirsi il fiore all’occhiello sul pensiero agostiniano circa la demonologia, l’angelologia e lo status delle deità pagane. L’Autore affronta di petto — senza formalismi inutili, con acribia ponderosa e scelte stilistiche impeccabili — l’annoso tema che ha attraversato i secoli e concernente il rapporto tra uomini e dèi, uomini e demoni,uomini e creature angeliche, analizzando il pensiero del vescovo di Ippona e commentandolo senza soggezione veruna. Uno sguardo attento e critico — ove occorra — che fa luce su un filone di pensiero ancora presente nell’alveo della Chiesa di Roma: quello dell’ortodossia e del pensiero unico ammissibile, a disdoro di altri concorrenti. Agostino si appoggia al braccio secolare per portare innanzi la sua battaglia ideologica e religiosa: una linea di condotta che sarà perseguita nei secoli avvenire dalla Gerarchia Cattolica e contrastata solo nei tempi moderni, principiando il Tempo dei Lumi. L’Autore addita il pericolo che l’ideologia del pensiero unico possa tornare e che — di conseguenza — la vigilanza sia d’obbligo tra chi ambisce difendere la libertà di pensiero e di espressione in ogni sua forma. È un appello alla intelligenza e alla ragione contro l’oscurantismo e l’intolleranza. Un libro scritto con la mente e col cuore, di “alto valore scientifico” — come testimoniato da Paolo Aldo Rossi, docente di Storia del Pensiero Scientifico presso l’Università degli Studi di Genova. Un contributo fondamentale per la disamina attenta del pensiero di un Padre della Chiesa e uno stimolo per la riflessione sui temi alti del Vivere, senza censure e senza patemi.

Maggiori Informazioni

Autore Belelli Amleto Marco
Editore Aracne
Anno 2014
Tipologia Brossura
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg