Demografie

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838665066
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Collana
- Istruzione scientifica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 345
Disponibile
31,00 €
Non esiste oggi una sola demografia, ma tante demografie, declinate secondo il metodo e secondo le problematiche che le diverse regioni del mondo pongono al centro degli studi di popolazione. I confini della demografia si sovrappongono senza soluzione di continuita' con quelli di altre discipline dell'uomo - non solo l'economia, ma anche l'antropologia, la sociologia, la medicina, la storia - collaborando a produrre un metodo di lavoro con altre scienze del metodo, come la matematica, la statistica, la logica e la filosofia. Un manuale di demografia deve dunque essere un manuale aperto a piu' demografie. Il volume rende conto di questa molteplicita' di rotte per seguire in modo esaustivo e approfondito le dinamiche di popolazione. Almeno sei sono i corridoi di avvicinamento ai temi di population dynamics tracciati nel testo: le dinamiche storiche di popolazione, le problematiche attuali del mondo occidentale, la demografia non eurocentrica del mondo, le tecniche di analisi e contabilità, le categorie per comprendere i processi che osserviamo, e non solo descriverli, i modelli matematici per conoscere i fenomeni tramite astrazioni e abduzioni, e non per descrizioni. Il testo si rivolge a docenti e studenti di molteplici corsi universitari di demografia, siano essi tecnici (per i corsi di laurea in scienze economiche o statistiche) o umanistici (per i corsi di laurea in scienze politiche, lettere, storia, sociologia).
Maggiori Informazioni
Autore | Micheli Giuseppe A. |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Istruzione scientifica |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1) La popolazione europea sul lungo periodo 2) Dinamiche di popolazioni: strutture e processi 3) Transizioni e durate: l’analisi demografica 4) Demografia europea nel Novecento 5) Popoli in movimento 6) Le demografie degli altri 7) Le categorie 8) Modelli avanzati di dinamica socio-demografica |
Questo libro è anche in: