Democrazie

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815232977
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Universale paperbacks il mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 168
Disponibile
13,00 €
Il volume presenta una sintesi critica e aggiornata delle diverse concezioni di democrazia che si contrappongono sulla scena politica contemporanea. Quella "liberale" presuppone identità già formate fuori dal processo democratico, che deve limitarsi a garantire il loro libero gioco. La concezione "partecipativa" presume interessi collettivi esterni al sistema democratico, ma propone il coinvolgimento dei cittadini al di là del momento elettorale. Per la concezione "deliberativa" la democrazia coincide con il riconoscimento della fondatezza dell'opinione altrui, nel dibattito pubblico.
Maggiori Informazioni
Autore | Della Porta Donatella |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universale paperbacks il mulino |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa Introduzione I. Democrazia liberale: evoluzione e sfide II. Democrazia partecipativa: partecipazione come qualità III. Democrazia deliberativa: tra rappresentanza e partecipazione IV. Conclusioni. Democrazia virtuale, democrazia globale Riferimenti bibliografici |
Questo libro è anche in: