Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Democrazia e intelligence italiana. Dieci anni dopo la cultura, diritto e nuove sfide della democrazia

ISBN/EAN
9788893914680
Editore
Editoriale Scientifica
Formato
Libro
Anno
2018
Pagine
324
30,00 €
Questo volume sulla democrazia e sull'intelligence italiana ha l'esclusivo intento di offrire un ulteriore contributo di conoscenza sul sistema dei Servizi di informazione per la sicurezza, come esso è venuto a configurarsi, a distanza di dieci anni, dopo la riforma introdotta dalla legge 3 agosto 2007, n. 124. Ciò a seguito degli interventi di "manutenzione" integrativa e modificativa che hanno inciso, direttamente o indirettamente, sulla normativa citata, accrescendo, a mio avviso, il tasso di democraticità dell'interno sistema, e agevolando e rafforzando al contempo la diffusione di una nuova cultura dell'intelligence, più confacente e adeguata ad una moderna democrazia repubblicana. Riconosco di essermi intenzionalmente soffermato più volte sulle nuove attribuzioni del Comitato parlamentare, poiché sono convinto che il suo accresciuto ruolo possa essere determinante in termini di garanzia del corretto svolgimento delle delicate attività di intelligence e, di conseguenza, in termini di coerenza democratica dell'intero sistema di informazione per la sicurezza, nonché di valido sostegno all'esercizio della responsabilità attribuita al Presidente del Consiglio dei Ministri.

Maggiori Informazioni

Autore Mosca Carlo
Editore Editoriale Scientifica
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale Fuori catalogo