Democrazia, impegno civile, cultura religiosa. L'itinerario di Pietro Scoppola

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815251923
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Percorsi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 352
Disponibile
29,00 €
Pietro Scoppola (1926-2007) è stato uno dei più autorevoli esponenti del mondo cattolico-democratico: intellettuale poliedrico, storico attento alle dinamiche della società contemporanea, studioso dell’evoluzione dei rapporti tra Chiesa, cultura religiosa e istituzioni democratiche. Questo volume ne ripercorre il pensiero, attraverso gli interventi di amici, colleghi, allievi che si sono interrogati sui temi principali della sua riflessione storiografica e del suo itinerario intellettuale: la crisi modernista e la dialettica tra chiesa e democrazia; il fascismo e le guerre mondiali; il ruolo dei cattolici nella lunga stagione del dopoguerra a partire dalle figure di Alcide De Gasperi e Aldo Moro. Gli autori hanno consultato le carte del Fondo Pietro Scoppola custodito presso l’archivio dell’Istituto Luigi Sturzo./p>
Maggiori Informazioni
| Autore | Brezzi Camillo; Gentiloni Silveri Umberto |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Percorsi |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
