Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Democrazia e autoritarismo. Problemi e sfide tra XX e XXI secolo

ISBN/EAN
9788815109941
Editore
Il Mulino
Collana
Collezione di testi e di studi
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
614

Disponibile

40,00 €
Democrazia e autoritarismo si sono sfidati lungo l'intero corso del XX secolo e, malgrado gli ultimi decenni abbiano visto un successo sempre più ampio del modello democratico, il confronto fra le due opzioni, come dimostrano le tensioni internazionali recenti, non può ancora dirsi concluso. Juan J. Linz è fra gli studiosi che più efficacemente hanno esplorato i contorni di questa contrapposizione: il presente volume, curato da Marco Tarchi, ne raccoglie alcuni dei contributi più significativi in materia. Vi si esplorano in profondità sia gli aspetti più problematici dei regimi democratici, fra cui il ruolo che sulla loro stabilità esercitano le credenze religiose, gli squilibri socioeconomici, i richiami nazionalistici, le appartenenze etniche e culturali, sia i motivi di richiamo dell'ideologia e dell'azione del fascismo, il movimento politico che dell'alternativa autoritaria alla democrazia ha incarnato l'espressione più radicale. L'esperienza del Novecento rivisitata con rara lucidità di analisi e profondità di riflessione.

Maggiori Informazioni

Autore Linz Juan J.
Editore Il Mulino
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Collezione di testi e di studi
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA: PROBLEMI DI TEORIA POLITICA 1. Costruzione dello stato e costruzione della nazione 2. L'uso religioso della politica e/o l'uso politico della religione. Surrogati ideologici contro surrogati religiosi 3. Tipi di regimi politici e rispetto dei diritti umani: prospettive storiche e «cross-national» PARTE SECONDA: PROBLEMI DELL'AUTORITARISMO 4. Note per lo studio comparato del fascismo in una prospettiva storico sociologica 5. Lo spazio politico e il fascismo come «late