Democrazia digitale. Una piccola introduzione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788861051904
- Editore
- Luiss University Press
- Collana
- Piccole introduzioni
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 129
Disponibile
8,00 €
Lo studio della democrazia digitale è un campo in via di definizione o, meglio, in continua ridefinizione. Dagli esordi pubblici del World Wide Web ai recenti esperimenti di e-democracy, molta strada è stata fatta. Ma cosa significano oggi concetti quali e-government, digital governance, open government o democrazia liquida? In che modo le tecnologie della comunicazione, e quelle digitali in particolare, costituiscono un valore aggiunto per le pratiche di partecipazione politica? Il web è davvero uno strumento al servizio dell'innovazione democratica oppure, come sostengono i cyber-pessimisti, "Internet è il nemico"? Questa piccola introduzione offre una risposta a queste e ad altre domande, analizzando il ruolo sociale dei media digitali e la loro dimensione politica, e individuando potenzialità e limiti della democrazia digitale.
Maggiori Informazioni
| Autore | De Blasio Emiliana |
|---|---|
| Editore | Luiss University Press |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Piccole introduzioni |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
