Della transpassibilità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788884832955
- Editore
- Mimesis
- Collana
- L'occhio e lo spirito
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 119
Disponibile
9,00 €
Henri Maldiney (Meursault, Cote d'Or, 1912) è uno dei maggiori pensatori francesi della seconda metà del Novecento. Successore di Merleau-Ponty a Lione, discepolo di Heidegger e Binswanger, è autore di un'opera filosofica inconfondibile per fascino di scrittura e originalità di pensiero. Il saggio che qui si traduce per la prima volta in italiano, intreccia sinteticamente i temi di fondo di tutta la riflessione di Maldiney: dall'ontologia all'estetica alla psicopatologia. Interroga con rigore implacabile i nodi teoretici dell'evento e della follia, del corpo e della passività, della percezione e della pulsione. Quello del "senso" è forse l'enigma che ne anima, più nel profondo, il domandare martellante e insieme cristallino.
Maggiori Informazioni
Autore | Maldiney Henri;Leoni F. |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | L'occhio e lo spirito |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: