I proverbi monferrini [Della Sala Spada - Omega Edizioni]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788872415498
- Editore
- Omega
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2017
- Pagine
- 386
Disponibile
34,00 €
I proverbi monferrini di Agostino Della Sala Spada sono una delle più importanti e ricche raccolte di proverbi piemontesi: quasi 1000 proverbi cui si aggiungono voci di paragone, frasi rimate, cantilene, canzoni, strambotti, blasoni popolari, ecc., per un totale di oltre 1700 espressioni di oralità popolare. Pubblicato a Torino nel 1901, il libro viene ora riproposto in una nuova ristampa anastatica curata dall’antropologo prof. Piercarlo Grimaldi, arricchito da una serie di saggi introduttivi che attualizzano il volume e permettono di comprendere l’importanza e il valore dell’autore e della sua opera.
Ogni proverbio in questa raccolta è presentato in dialetto monferrino, accompagnato dalla traduzione italiana che ne rende immediatamente comprensibile il significato. Per molti proverbi Della Sala Spada inserì anche una propria interpretazione o un suo sagace commento, brevi note che consentono di comprendere come dietro a ciascun proverbio vi sia un profondo e denso sapere popolare. Di fronte ad un avvenimento, un accadimento, una decisione che si impone, il contadino della tradizione ricorreva infatti alla saggezza proverbiale per effettuare scelte sia facili sia difficili. L’enciclopedia popolare proverbiale è una risposta cognitiva ai problemi ai quali il contadino deve giornalmente far fronte, all’annata agraria che richiede continue, quotidiane decisioni di futuro. Dare inizio alla potatura, ad esempio, vuol dire essere partecipi del risveglio della natura e, quindi, agire su un progetto che ha come strategia l’esito positivo di un raccolto che si realizzerà anche diversi mesi dopo. Un ciclo agrario che non comprende solo le sorti della campagna, ma anche la vita complessiva della cascina, dettando le indicazioni di senso che attengono, come ci suggerisce Agostino Della Sala Spada con I proverbi monferrini, a tante categorie che condensano in qualche modo la complessità della vita dell’uomo.
Il libro compare nella collana di “Documenti e Ricerche di Etnologia Europea”, ora giunta al 33° volume, parte di un organico e complessivo progetto editoriale caratterizzato dalla consapevolezza che i saperi della tradizione rappresentino oggi una risorsa preziosa e non più eludibile del vivere postmoderno.
Maggiori Informazioni
| Autore | Della Sala Spada Agostino |
|---|---|
| Editore | Omega |
| Anno | 2017 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Carlo Petrini Presentazione. Mangiare con i proverbi Piercarlo Grimaldi Introduzione. I proverbi: algoritmi di tradizione Agostino Borra Agostino Della Sala Spada: avvocato, giornalista, romanziere, letterato, poeta e ricercatore Gianpaolo Fassino «Un vero e fruttifero patrimonio di saggezza». La storia editoriale de I proverbi monferrini di Agostino Della Sala Spada Davide Porporato San Giacomo non è un Alemanno: storia di un proverbio Luciano Nattino Parole e teatro di gente di collina Michele F. Fontefrancesco Paesaggi nascosti e parole ritrovate Sergio Miravalle I proverbi sono i nonni dei tweet. Distillati di verità colorati di fantasia Agostino Della Sala Spada I proverbi monferrini |
Questo libro è anche in:
