Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Della relatività e del pluralismo dei valori. Saggio di teoria culturale intorno all'arbitrarietà del linguaggio e dei concetti

ISBN/EAN
9788825529999
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
156

Disponibile

11,90 €
Il volume nasce dalla considerazione di come il linguaggio e le nozioni umane siano artificiali e arbitrarie, e dall'esigenza di comprendere fino a che punto la loro arbitrarietà comporti relativismo dei valori. Si sosterrà che è il pluralismo, come molteplicità di ragioni etiche soggettive, a porre un argine al relativismo etico stesso, poiché risponde alla volontà (a quel senso intenzionato dell'agire) razionale dei singoli di garantirsi un ordine sociale convenzionale fondato sul rispetto dei diritti fondamentali, o naturali, propri e dei propri simili, dal diritto alla vita alla libertà di pensiero. Se il modello della società aperta incarna tale ordine sociale, pure occorre che non conceda diritto di cittadinanza a visioni apertamente nemiche del pluralismo, o correrà il grave paradossale rischio di negare se stessa.

Maggiori Informazioni

Autore Sideri Daniela
Editore Aracne
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio