Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Della politica come scienza etica

ISBN/EAN
9788849523706
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
De re publica
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
152
22,00 €
Il libro è un contributo alla conoscenza di un filone "dimenticato" della filosofia politica contemporanea. Esso illustra e criticamente considera il pensiero di autori (Carlo Francesco D'Agostino, Matteo Liberatore, Francisco Elías de Tejada) che debbono essere considerati, al di là delle loro differenze, continuatori (sia pure nella sua innovazione) della politica "classica". Ciò non solamente sul piano delle "astrattezze teoriche", quanto piuttosto con riferimento ai problemi posti dalla contemporanea esperienza sociale e politica. È per questo che il libro si rivela un lavoro teoretico che, in quanto tale, non può accontentarsi della politica ridotta a sola effettività del potere; al contrario, deve considerarla per quello che essa è, vale a dire come scienza ed arte del bene comune.

Maggiori Informazioni

Autore Turco Giovanni
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana De re publica
Num. Collana 12
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo