Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Deleuze interprete di Hume. Con un'appendice su «Politica e giurisprudenza»

ISBN/EAN
9788857563862
Editore
Mimesis
Collana
Metamorfosi del trascendentale
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
90

Disponibile

10,00 €
Il volume apre la collana "Metamorfosi del trascendentale" e affronta questa problematica esaminando l'interpretazione di Hume proposta da Gilles Deleuze. L'indagine di Rametta ricostruisce la lettura deleuziana attraverso un'attenta analisi dei testi, spaziando dal volume del 1953, Empirismo e soggettività, al ruolo svolto da Hume in Differenza e ripetizione, sino al capitolo dedicato al filosofo scozzese nella Storia della filosofia di Châtelet. Gli aspetti teoretici e gnoseologici vengono intrecciati con quelli pratici e politici, su cui si concentra l'Appendice al volume, dedicata al libro Mille piani scritto con Félix Guattari. Rametta focalizza la sua attenzione sui concetti di rizoma, nomos e macchina da guerra, mostrando come in essi l'eredità humiana resti ancora operante.

Maggiori Informazioni

Autore Rametta Gaetano
Editore Mimesis
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Metamorfosi del trascendentale
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio