Del tradurre il Don Quijote. Prospettive sulla traduzione nel IV centenario della morte di Miguel de Cervantes. Ediz. italiana e spagnola

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825532920
- Editore
- Aracne
- Collana
- Dialogoi Ispanistica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 152
Disponibile
12,00 €
Il volume nasce nell'ambito delle celebrazioni per il IV centenario della morte di Miguel de Cervantes, proponendo come argomento di riflessione la traduzione nel e del Don Chisciotte. Da una parte, la traduzione è il veicolo fondamentale che ha reso possibile l'incredibile viaggio del capolavoro di Cervantes tra epoche storiche, culture e lingue diverse, trasformandolo in patrimonio dell'umanità. Dall'altra, il tradurre funge da meccanismo centrale nella genesi stessa del Quijote e costituisce una dimensione privilegiata di interpretazione dell'opera. Dalla combinazione di queste due prospettive prende forma un omaggio alla figura e all'opera di Cervantes che ne sottolinea, attraverso lo sguardo sul tradurre, la profonda attualità. L'opera si costruisce nell'intreccio di contributi di esperti, spagnoli e italiani, di varie discipline (letteratura spagnola, filologia romanza, lingue e cultura classiche, linguistica, comunicazione, teoria e pratica della traduzione) e attraverso il dialogo tra italiano e spagnolo, che si alternano come lingua dei vari articoli. Prefazione di Sergi Rodriguez Lopez-Ros.
Maggiori Informazioni
| Autore | Palmerini M. |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Dialogoi Ispanistica |
| Num. Collana | 23 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
