Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Guida alla Ginecologia dell'infanzia e dell'adolescenza [Metella Dei, Vincenzina Bruni - Officina Editoriale]

ISBN/EAN
9788897986225
Editore
OEO Officina Editoriale Oltrarno Firenze
Formato
Brossura
Anno
2017
Pagine
567
250,00 €

Poiché la ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza è un territorio di confine tra varie specialità e discipline (ginecologia, pediatria, endocrinologia, psicologia dell’età evolutiva, sessuologia, auxologia …) il libro è stato pensato come una guida per viaggiatori più o meno esperti. Potete partire da un capitolo che vi interessa o saltarci dentro dall’indice analitico: comunque troverete una serie di rimandi trasversali che vi consentono di avere un quadro più completo.
La voglia di scriverlo è nata da tanti anni di esperienze di formazione e quindi raccoglie indirettamente i contributi di altri docenti, di molti allieve ed allievi e dei confronti di esperienze all’interno della SIGIA (Società Italiana di Ginecologia Infanzia e Adolescenza) che rappresenta, potremmo dire, il veliero di questo viaggio .
L’organizzazione dei materiali è legata a scelte di metodologia formativa che facilitino un approccio clinico, perciò, pur mantenendo una scansione di base in eziopatogenesi, diagnostica e linee terapeutiche, talvolta punto di partenza sono sintomi o segni clinici, talvolta una patologia, talvolta un’età o un organo. Allo stesso criterio risponde il numero elevato di tabelle e figure.
Gli ampi spazi dedicati agli indicatori anamnestici e agli elementi di counselling tradiscono il convincimento profondo che per tutta la medicina, ma soprattutto per quella che si rivolge all’età evolutiva, è importante avere nel proprio bagaglio sia dati basati sulle evidenze cliniche che una minima competenza di raccolta e analisi delle narrazioni.
L’estensione dei capitoli è correlata alla centralità rispetto alla ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza; di temi o patologie di interesse secondario diamo solo gli elementi utili.
Gli spazi di approfondimento contengono di solito note di embriologia, richiami anatomo-fisiologici, aspetti di fisiopatologia endocrina o meccanismi di azione dei farmaci e sono stati pensati come luoghi che possono o meno essere visitati dal lettore che sta esplorando il territorio. Magari potrà ritornarci più tardi.
La bibliografia ha le caratteristiche di un bagaglio leggero, selezionato con scelte soggettive: vi troverete soprattutto linee guida, metanalisi significative, revisioni su temi non usuali ed articoli relativi ad elementi che sono in discussione, oltre ad alcuni siti web di riferimento.
Come in tutti i testi ci saranno omissioni, errori ed affermazioni che la medicina dei prossimi anni non confermerà … Comunque buon viaggio!

Maggiori Informazioni

Autore Dei Metella; Bruni Vincenzina
Editore OEO Officina Editoriale Oltrarno Firenze
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. La neonata e la bambina nei primi mesi di vita ...11 2. Il futuro endocrino-metabolico della neonata di basso peso e nata pretermine ...25 3. Il disordini dello sviluppo sessuale ...33 La visita ginecologica ...54 4. Vulvovaginiti e patologia non malformativa della regione vulvo perineale nella bambina ...57 5. Le malformazioni dell'apparato genitale ...81 6. Mutilazioni genitali. Traumi. Sanguinamenti genitali in età pediatrica ...99 7. Fisiologia dello sviluppo puberale ...113 8. Precocità sessuali ...135 9. La mammella nell'infanzia e nell'adolescenza ...157 10. Deficit gonadici primari ...171 11. Ritardi puberali ...189 12. Flussi mestruali abbondanti. Sanguinamenti genitali in adolescenza ...209 13. Alterazioni del ciclo mestruale ...225 14. Disturbi del comportamento alimentare in pre-adolescenza e adolescenza ...257 15. Iperandrogenismi in adolescenza ...279 16. Le molte facce della violenza ...319 17. Dolore pelvico in adolescenza. Sindrome premestruale ...339 18. Cisti e tumori ovarici. Tumefazioni annessiali non ovariche ...373 19. Le urgenze in ginecologia pediatrica e dell'adolescenza. Tumori uterini e vulvovaginali ...389 20. La consulenza contraccettiva in adolescenza ...405 21. Flogosi e infezioni a trasmissione sessuale in adolescenza Patologie della regione vulvo-perineale ... 457 22. La sessualità in adolescenza. Educazione all'affettività e alla sessualità La consulenza sessuologica ...499 23. Identità di genere ed orientamento sessuale ...517 24. La cura nella transizione di adolescenti con situazioni cliniche particolari ...524 25. La gravidanza in adolescenza ...539 26. L'adolescente e la legge ...555 Indice analitico ---563
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: