Dei Giuristi E Dintorni

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788813340711
- Editore
- Cedam
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 432
Disponibile
                
                    
                        39,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    In questo volume sono analizzati i modelli culturali e argomentativi dei giuristi in diversi contesti sociali e fasi storiche: le esperienze greca e romana anche nella letteratura; il particolarismo medievale; i fenomeni della caccia alle streghe e dell’antisemitismo; la polemica illuministica contro i giuristi; le origini dello Stato di diritto; le precondizioni storiche, sociali e intellettuali del sistema della codificazione (da Muratori a Manzoni); l’impalcatura formalistica e la tendenza a conferire validità e assolutezza ai punti di vista socialmente e politicamente dominanti (Kant e Carrara).
In un quadro di analisi di tipo sia storico che sociologico, sono esaminate le ragioni della crisi del sistema culturale e istituzionale di giustizia; è asserita l’opportunità di criteri di controllabilità empirica delle valutazioni; è sostenuta una concezione delle garanzie, ovvero l’importanza di un sistema culturale e istituzionale di garanzie, di tipo molto più complesso e articolato di quanto espresso e definibile con la forma della legge e le formule normative.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Aleo Salvatore | 
|---|---|
| Editore | Cedam | 
| Anno | 2014 | 
| Tipologia | Brossura | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
        Questo libro è anche in:
        
    
